Montepremi Miami Open 2023, quanto guadagna Sinner se vince
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Montepremi Miami Open 2023, quanto guadagna Sinner se vince: prize money e punti del torneo di tennis Il montepremi del Miami Open, Masters 1000 americano, è uno dei più alti del circuito ATP. Ecco tutti i prize money del torneo e quanto vincerà il campione tra Sinner e Medvedev. A cura di Marco Beltrami Quanto guadagna il vincitore del Miami Open e a quanto ammonta il montepremi del Masters 1000 ATP? La finale del torneo di tennis americano tra Sinner e Medvedev in programma domenica 2 aprile permetterà di definire anche il quadro completo dei premi. (Fanpage)
Ne parlano anche altri giornali
E' una domenica speciale per il tennis italiano. Una domenica da vivere su SuperTennis. Alle 19 ora italiana Jannik Sinner sfida Daniil Medvedev nella finale del Miami Open. E' la quarta per un italiano in un Masters 1000 dal 1990, quando l'ATP ha definito questa categoria di tornei. (SuperTennis)
Miami è una delle tappe del circuito preferite dall’altoatesino, come testimonia l’edizione del 2021, in cui venne sconfitto in finale da Hubert Hurkacz. Il russo è un avversario scomodo per Sinner, il quale ha sempre perso nei loro 5 match in carriera. (Il Fatto Quotidiano)
Sta giocando un tennis stellare Sinner che si è guadagnato la seconda finale della sua carriera a Miami. Jannik non ha perso set nelle prime quattro partite giocate, poi ha fatto un capolavoro vincendo con Carlos Alcaraz, il numero 1 ATP, un incontro spettacolare. (Fanpage.it)
Jannik Sinner, nato a San Candido il 16 agosto 2001, nonostante sin da bambino abbia ottenuto ottimi risultati nello sci, all’età di 13 anni ha deciso di dedicarsi esclusivamente al tennis, trasferendosi a Bordighera, alla corte di Riccardo Piatti. (Sportal)
Il numero cinque del mondo si è imposto con il punteggio di 7-6 6-3 dopo poco più di un’ora e mezza di gioco. Daniil Medvedev resta ancora un tabù per Jannik Sinner. (OA Sport)
Sinner da oggi tornerà al numero 9 del mondo, ma con la consapevolezza di poter giocare alla pari contro tutti i migliori Il tennista moscovita si conferma ancora una bestia nera per Sinner, sconfitto in tutti e sei i confronti diretti. (LaPresse)