Quantum, ecco i 15 esperti del comitato Butti-Meloni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un comitato di 15 esperti chiamato a dare il proprio contributo alla definizione della strategia nazionale italiana sulle quantum technologies: è il “Quantum Technologies Coordination Group” nominato dalla premier Giorgia Meloni su proposta del sottosegretario alla presidenza del consiglio con delega all’Innovazione tecnologica Alessio Butti. I 15 membri del comitato Del comitato appena nominato, coordinato da Serafino Sorrenti, fanno parte: Marco Baldi, deputy rector and professor of Computer Science alla Luiss Guido Carli University Paolo Branchini Andrea Campora, managing director of Cyber & security solutions division di Leonardo Fabrizio Ciarlo Salvatore De Pasquale Massimiliano Dispenza, responsabile dell’area di ricerca Quantum Technologies, Optronics and Advanced Materials Labs nel Ctio Corporate di Leonardo Giuseppe F. (CorCom)
La notizia riportata su altri media
Il Gruppo, istituito dal Ministero dell'Università e della Ricerca, in collaborazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Ministero della Difesa, l’Agenzia nazionale per la Cybersicurezza (ACN) e il Dipartimento per la Transizione Digitale (DTD) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha riunito esperti del mondo della ricerca e rappresentanti istituzionali per delineare un quadro strategico volto a rafforzare la posizione dell’Italia in questo settore di frontiera. (Ministero dell'Università e della Ricerca)
Contribuire a definire la Strategia dell’Italia sulle tecnologie quantistiche. Questo è l’obiettivo del neo Quantum Technologies Coordination Group. (Key4biz.it)
Leggi tutta la notizia Scienziati e ricercatori del Centro Nazionale High Performance Computing, Big Data e Quantum... (Virgilio)
Contatti Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR), in collaborazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Ministero della Difesa, l’Agenzia nazionale per la Cybersicurezza (ACN) e il Dipartimento per la Transizione Digitale (DTD) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha riunito esperti del mondo della ricerca e rappresentanti istituzionali per delineare un quadro strategico volto a rafforzare la posizione dell’Italia per le tecnologie quantistiche. (Ministero dell'Università e della Ricerca)
Il Gruppo di Lavoro dedicato alla redazione della “Strategia nazionale per le tecnologie quantistiche” ha avviato una consultazione pubblica sulla prima bozza del documento. (Il Sole 24 ORE)
All'Università di Pisa una due giorni per fare il punto sullo sviluppo del Supercalcolo in Italia. Scienziati e ricercatori del Centro Nazionale High Performance Computing, Big Data e... (Virgilio)