IL RAFFORZAMENTO DELLE FORZE ARMATE ITALIANE : PERSONALE-INFRASTRUTTURE- MUNIZIONAMENTO

IL RAFFORZAMENTO DELLE FORZE ARMATE ITALIANE : PERSONALE-INFRASTRUTTURE- MUNIZIONAMENTO

IL RAFFORZAMENTO DELLE FORZE ARMATE ITALIANE : PERSONALE-INFRASTRUTTURE- MUNIZIONAMENTO Ad ogni livello istituzionale sta emergendo la stringente necessità di un rafforzamento delle capacità difensive dell’Italia, con un adeguamento ai mutati scenari ed equilibri internazionali e alla diminuzione , se non alla scomparsa, di un alleato fondamentale come gli USA. Il ruolo degli Stati Maggiori e del Ministro della Difesa È ovvio che gli Stati Maggiori siano chiamati dal Ministro Crosetto ad assisterlo nell’elaborazione di futuri probabili scenari La complessità della situazione attuale richiede un continuo confronto tra le istituzioni militari e politiche , ma, come ha ribadito il Ministro, non si tratta di un piano già elaborato e in attuazione, considerato che ogni intervento dovrà essere approvato dal Parlamento (Congedati Folgore)

Su altri giornali

sezione: PRIMOPIANO data: 10/3/2025 La Repubblica (ed. Nazionale) 10/03/25 (Congedati Folgore)

E l'Italia nel frattempo ragiona sulle capacità di difesa nazionali, e di come eventualmente potenziarle. (Fanpage.it)

Nel conto non rientrano gli effettivi di Carabinieri, Guardia di Finanza e Guardia Costiera. Ecco i nuovi ingressi distribuiti tra le diverse forze armate: 3.700 unità per l’Esercito, 3.250 per la Marina Militare e 3.050 per l’Aeronautica Militare. (Key4biz.it)

Crosetto Al Parlamento chiederemo di colmare carenza forze armate
Crosetto "Al Parlamento chiederemo di colmare carenza forze armate"

La questione ha rapidamente acceso il confronto politico, portando il Ministro Guido Crosetto a intervenire personalmente per fare chiarezza sulla reale posizione del governo. (infodifesa.it)

In una risoluzione approvata mercoledì mattina con 442 voti a favore, 98 contrari e 126 astenuti, gli eurodeputati criticano fermamente la politica dell'amministrazione Usa "di rappacificarsi con la Russia" e chiedono di "aumentare in modo significativo il sostegno militare a Kiev". (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Adesso va ricostruito invece in base a uno scenario che sta cambiando ogni settimana e non cambia purtroppo in meglio. Faremo una proposta al Parlamento che tenga conto della possibilità di difendere il Paese da qualunque evenienza, anche nel caso di un disimpegno parziale degli americani dalla Nato in Europa". (La Provincia di Cremona e Crema)