Bob Dylan, il mistero del tragico incidente che cambiò la traiettoria della sua carriera
Articolo Precedente
Articolo Successivo
È uscito il nuovo film biografico su Bob Dylan intitolato A Complete Unknown, diretto da James Mangold e con Timothée Chalamet nel ruolo principale. La pellicola si concentra sulla vita di Dylan tra il 1961 e il 1965, esplorando la sua ascesa nella scena musicale di New York e la trasformazione da giovane artista a icona della musica. Il film è ispirato alla biografia Dylan Goes Electric! di Elijah Wald e racconta eventi significativi come la storica performance di Dylan al Newport Folk Festival nel 1965. (Corriere dell'Umbria)
La notizia riportata su altri giornali
Nonostante la malattia abbia segnato la sua vita, l’eredità di Guthrie continua a ispirare generazioni di artisti. Il film “A Complete Unknown” esplora il profondo legame tra Bob Dylan e Woody Guthrie, presentando Guthrie come una figura centrale nel percorso artistico di Dylan. (SofiaOggi.com)
Attori e attrici come Timothée Chalamet, Edward Norton, Elle Fanning, Monica Barbaro. Insieme a loro c'è il contesto unico abitato e vissuto da Bob Dylan nella prima metà degli anni Sessanta, ovvero il Greenwich village di New York e il piccolo appartamento in cui il Menestrello di Duluth ha vissuto in quel lasso di tempo dopo aver raggiunto la Mela dal Minnesota. (Movieplayer)
Questo nuovo capitolo dell’universo DC si basa sul fumetto del 2022 “Supergirl: Woman of Tomorrow” e promette avventure emozionanti con un cast dinamico, incluso il villain Krem. Gunn esprime grande fiducia nel team creativo e nella storia che andrà a esplorare. (SofiaOggi.com)
Fresco reduce dalle otto candidature ai 97esimi Oscar, il biopic del giovane Bob Dylan, diretto da James Mangold e interpretato da Timothée Chalamet, incassa ieri giovedì 23 gennaio 2025 144.669 euro, per 19.541 ingressi. (cinematografo.it)
Quando Rob Paparozzi, armonicista professionista, è stato chiamato ad aiutare Timothée Chalamet nell'interpretare Bob Dylan in A Complete Unknown, non conosceva per niente il giovane ventottenne fenomeno del cinema . (GQ Italia)
La pellicola, diretta da J ames Mangold, racconta la complessa personalità e lo straordinario percorso artistico di Bob Dylan negli anni Sessanta, tra storie d’amore, messaggi politici, proteste e lirismo surreale. (L'Eco di Bergamo)