Il palinsesto della Rai: Fiorello forse di notte torna Massimo Giletti

L’evento per la celebrazione dei 100 anni della tv, la fiction con prime visioni, l’intrattenimento con conferme e qualche esperimento, il cinema d'autore su Rai3 e poi l’informazione, con l’arrivo di Massimo Giletti. I palinsesti della Rai sono stati illustrati in consiglio di amministrazione dall’ad Roberto Sergio insieme al direttore Distribuzione Stefano Coletta. La presentazione avverrà il 19 luglio a Napoli e probabilmente, alla luce del possibile slittamento del rinnovo dei vertici, saranno gli attuali dirigenti a esporli agli investitori e alla stampa. (Il Centro)

Su altre fonti

Per il resto, ci sono una serie di complicazioni. Caos politico e, probabilmente, tempi più lunghi per quanto riguarda la nuova governance della Rai. (ilmessaggero.it)

Presentato questa mattina al Comune di Messina l’evento “Piazza Idea – Festival degli Artisti di Strada”. Il progetto mira a posizionarsi tra le esperienze di eccellenza nell’ambito dell’Arte in Strada e ad offrire un evento facilmente accessibile ad una larga fetta della comunità. (Normanno.com)

Ritorna a Sennori, nell’ex cava di tufo, oggi suggestivo anfiteatro che si affaccia sul Golfo dell’Asinara, il festival delle arti e della culturale ambientale “Cavart – Extrazioni culturali vibrazioni e risonanze eco-creative”. (SARdies.it)

“Piazza Idea – Festival degli Artisti di Strada”: l’evento che porta a Messina l’arte circense

Settembre è ancora lontano, ma la tv dell'autunno è più vicina di quanto si possa pensare. Partendo dal mattino, il tanto amato "Viva Radio 2" di Fiorello dovrebbe essere sostituito da uno show in onda dalla stazione di Roma Tiburtina, che prevede il coinvolgimento del pubblico, capitanato dal comico Andrea Perroni, nei panni di un capotreno, e Carolina Di Domenico. (leggo.it)

– Macché Telemeloni: spazio a Roberto Saviano, Peter Gomez e anche a Serena Bortone nonostante i “rumors” che la davano in uscita dopo il famoso caso Scurati (lui censurato, lei che ha denunciato il taglio della partecipazione dello scrittore alla sua trasmissione via social). (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Mara Fratus Giornalista Nella mia vita non possono mancare, il silenzio, il mare e Il Libro dell'inquietudine sul comodino, insieme a un romanzo di Zafon. (Libero Magazine)