Truffa telefonica ad un anziano: bonifico di 30mila euro bloccato in tempo dai carabinieri
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sovere. Il fenomeno delle truffe telefoniche si espande a macchia d'olio anche in provincia di Bergamo, con numerose segnalazioni e interventi da parte dei carabinieri. Nei giorni scorsi in particolare, i militari della Compagnia di Clusone, hanno sventato un tentativo di truffa telefonica ai danni di un 77enne di Sovere. L'anziano aveva ricevuto un sms sul proprio cellulare da parte del proprio servizio bancario di alert (che era stato copiato) che lo avvisava dell’avvenuta esecuzione di un bonifico sospetto (in realtà inesistente) di alcune migliaia di euro e di contattare il numero di telefono indicato nel messaggio per avere maggiori chiarimenti. (BergamoNews.it)
Se ne è parlato anche su altri media
Dalla bufala del falso incidente con il figlio che ha puntualmente bisogno di soldi per uscire dalla prigione, alla truffa dello specchietto rotto con richiesta di risarcimento immediato in strada, rigorosamente senza coinvolgere l’assicurazione; passando per quella strana telefonata dalla banca per il conto bloccato piuttosto che dalla compagnia energetica per il lancio di un’offerta imperdibile che dimezzerà la bolletta... (LA NAZIONE)
Progetto che ha visto la preziosa collaborazione dei Direttori degli Uffici Postali dei Comuni della giurisdizione, anch’essi particolarmente sensibili al delicato fenomeno sociale. (Potenza News )
Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Momperone " La parrocchia dei Santi Pietro e Vittore ha ospitato un incontro informativo sul tema delle truffe tenuto dai Carabinieri alla cittadinanza. Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Nei giorni scorsi, l’anziano ha ricevuto un sms apparentemente inviato dal proprio istituto bancario, in cui veniva segnalata l’esecuzione sospetta di un bonifico di alcune migliaia di euro. (MyValley.it)
Tutto è cominciato con un sms, che sarebbe potuto costare alla vittima 30mila euro. Protagonista della vicenda un 77enne di Sovere, rimasto coinvolto nei giorni scorsi in un episodio di “vishing”, metodo di truffa telefonica e informatica. (Radio Voce Camuna)