In Corea del Sud regna il caos

In Corea del Sud regna il caos

In Corea del Sud regna il caos: la Corte Costituzionale respinge la mozione per destituire il primo ministro Han Colpo di scena in Corea del Sud, dove la Corte costituzionale, in modo del tutto inatteso, ha respinto la mozione per la destituzione del primo ministro Han Duck-soo, che torna così a ricoprire il ruolo di presidente ad interim, in attesa della decisione sulla sorte del presidente in carica Yoon Suk Yeol, anch’egli sottoposto alla procedura di impeachment (LA NOTIZIA)

Su altre testate

Jong-Hee era anche del responsabile del settore elettronica di consumo e dispositivi mobili. La multinazionale ha rilasciato una nota: "Le nostre più sentite condoglianze alla sua famiglia e ai suoi cari in questo momento difficile". (Il Giornale d'Italia)

. "L'impeachment di Han è stato respinto con un voto di 5-1 dagli otto giudici della corte, due dei quali hanno votato per respingere completamente la mozione", riferisce l'agenzia di stampa Yonhap. (l'Adige)

«L'impeachment di Han è stato respinto con un voto di 5 a 1 dagli otto giudici della corte, due dei quali hanno votato per respingere completamente la mozione», riferisce l'agenzia di stampa Yonhap. Han ha assunto la carica di leader ad interim lo scorso dicembre, quando il presidente Yoon Suk Yeol è stato sospeso dall'incarico e messo sotto accusa dal parlamento dopo aver tentato di dichiarare la legge marziale. (Corriere della Sera)

Corea del Sud, la Corte respinge l’impeachment di Han Duck-soo, il Primo Ministro
Corea del Sud, la Corte respinge l’impeachment di Han Duck-soo, il Primo Ministro

L’agenzia di stampa Yonhap ha riferito che l’impeachment di Han è stato respinto con un voto di 5-1 dagli otto giudici della corte, con due di loro che si sono espressi a favore del rigetto totale della mozione. (la VOCE del TRENTINO)

– Il primo ministro sudcoreano Han Duck-soo è stato reintegrato come presidente ad interim dopo che la Corte costituzionale ha annullato il suo impeachment. Dopo la sentenza di lunedì, Han ha ringraziato la corte e ha affermato che si sarebbe occupato delle questioni più urgenti. (LAPRESSE)

La crisi era iniziata con il maldestro tentativo del presidente Yoon Suk-yeol di instaurare un regime autoritario, scatenando tensioni che rischiano di compromettere il futuro politico, economico e sociale del Paese. (Ultima Voce)