Commento alle Borse settimana 24-28 marzo 2025

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
www.altroconsumo.it ECONOMIA

Sblocca il contenuto di questo articolo. Mantieni il controllo dei tuoi investimenti con una fonte di informazione affidabile creata che ti permetta di prendere decisioni consapevoli. Aderendo avrai diritto a 5 crediti gratuiti per accedere a analisi indipendenti, suggerimenti su come affrontare la volatilità dei mercati, un portafoglio virtuale per monitorare i tuoi successi. Cosa ha mosso i mercati Ancora una volta, inevitabilmente, il tema dei dazi ha tenuto banco e la prospettiva di un ulteriore inasprirsi della guerra commerciale ha mandato in fibrillazione non solo alcuni settori come quello dell’auto o quello farmaceutico (vedi più avanti), ma anche le Borse in generale, con Wall Street che arretra di circa un punto e mezzo e l’eurozona che archivia un -1,7% medio sui 50 titoli principali. (www.altroconsumo.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Banca Popolare emiliana Ribasso per l', che presenta una flessione del 2,33%.Lo scenario tecnico visto ad una settimana del titolo rispetto all'indice, evidenzia un rallentamento del trend dirispetto al, e ciò rende il titolo potenziale obiettivo di vendita da parte degli investitori. (La Stampa)

Gli Stati Uniti con il fiato sospeso in attesa del D-day dei dazi di Donald Trump. L’unica certezza, secondo quanto riferito dalla Casa Bianca, è che i dazi avranno effetto immediato: entreranno in vigore subito dopo l'annuncio dal Giardino delle Rose, in programma oggi, 2 aprile, subito dopo la chiusura di Wall Street alle 4 del pomeriggio (le 22 in Italia). (La Stampa)

Per quanto riguarda gli altri mercati, la parola d’ordine in queste ore sembra essere cautela. Prudenti ieri anche i listini americani, con il Nasdaq cha ha guadagnato lo 0,87 ma il Dow Jones ha ceduto lo 0,03 per cento. (RaiNews)

Dazi Usa, Borse a picco: l’Europa brucia 245 miliardi

Giu' i future Usa, oro resta sui massimi (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 02 apr - Mercati azionari sotto pressione, mentre sale l'attesa per i dettagli del piano di Trump sui dazi che sara' svelato dopo la chiusura di Wall Street (alle 22 italiane). (Il Sole 24 ORE)

Dal 23 aprile, i fan dell’universo di Star Wars possono aspettarsi grandi emozioni con il ritorno di Andor 2. Andor 2: Un viaggio nell’ombra della Ribellione (SofiaOggi.com)

E' oggi, mercoledì 2 aprile, il giorno scelto dal presidente Donald Trump per annunciare i cosiddetti "dazi doganali reciproci". Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt spiegando che "ogni Paese che ha trattato in modo scorretto gli Stati Uniti dovrebbe attendersi dazi" e sottolineando che sulle tariffe che saranno annunciate Trump si è consultato con il segretario al Tesoro Scott Bessent. (QuiFinanza)