Giornata mondiale delle malattie tropicali neglette: l'IRCCS di Negrar in prima linea

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Ospedale Sacro Cuore SALUTE

In occasione della Giornata mondiale delle malattie tropicali neglette (NTD-Neglected Tropical Diseases), che si celebra il 30 gennaio, l’Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar -Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) per le malattie infettive e tropicali e Centro collaboratore dell’OMS per la strongiloidosi e le altre malattie tropicali neglette – è protagonista di due giorni di eventi, tra cui il congresso internazionale in corso oggi alla Camera di Commercio di Verona (Ospedale Sacro Cuore)

Su altri giornali

A ridosso della Giornata Mondiale delle malattie neglette (NTDs), gli esperti dell’IRCCS di Negrar richiamano l’attenzione sull’importanza di diffonderne la conoscenza, la sorveglianza e la gestione. (Io Donna)

Dalla lebbra alla leishmaniosi, all'Inmi Spallanzani di Roma si curano i pazienti con malattie tropicali neglette. "Non sono trascurate le patologie, ma purtroppo lo sono le persone che le hanno: il vero problema oggi è avere una diagnosi, che non è semplice perché i medici non sono portati a pensare a queste patologie tropicali spesso rare. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Alcune hanno nomi difficili da pronunciare e pochi ne hanno sentito parlare al di fuori di una ristretta comunità scientifica, eppure riguardano una grande fetta della popolazione mondiale: sono le malattie tropicali neglette (NTDs), un gruppo eterogeneo di patologie, molte delle quali a carattere infettivo, causate da virus, funghi, batteri e tossine che comprendono, tra le altre, Dengue, Zika, Chikungunya. (Today.it)

Queste patologie, spesso trascurate perché prevalenti nei paesi più poveri, rappresentano una sfida globale che riguarda anche l’Italia, dove alcune di esse sono autoctone. Il dossier, realizzato da AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) e ISS (Istituto Superiore di Sanità) mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e gli operatori sanitari sull’importanza di affrontare le malattie tropicali neglette. (Società Italiana di Pediatria)

Nel pomeriggio i ragazzi hanno percorso un viaggio virtuale in Asia, Africa e Sud America alla ricerca di virus e batteri, accompagnati da medici e ricercatori del Dipartimento di Malattie Infettive e Tropicali. (Ospedale Sacro Cuore)

Le malattie tropicali? Ormai sono di casa di Marzio Bartoloni 29 gennaio 2025 (Il Sole 24 ORE)