Clamoroso: la Cassazione "spegne" sette autovelox

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Voce di Rovigo INTERNO

In un contesto in cui la sicurezza stradale e la legalità si intrecciano in un delicato equilibrio, la recente decisione della Federazione del Camposampierese di spegnere sette autovelox nell'Alta Padovana ha sollevato un acceso dibattito. Questi dispositivi, posizionati lungo la nuova Statale del Santo e la Strada provinciale 46 Brentana, sono stati disattivati come misura precauzionale. Ma cosa ha portato a questa scelta e quali sono le implicazioni per i comuni coinvolti? La decisione di spegnere gli autovelox è stata presa in seguito a una sentenza della Cassazione che ha sollevato dubbi sulla legittimità di alcuni dispositivi di rilevamento della velocità. (La Voce di Rovigo)

Ne parlano anche altre testate

La questione degli autovelox in Italia si apre a un nuovo capitolo. Dopo mesi di incertezze e confusione, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha finalmente chiarito quali dispositivi possono continuare a operare e quali dovranno essere temporaneamente disattivati. (Tom's Hardware Italia)

A Padova, la sicurezza stradale torna sotto i riflettori con un'iniziativa che mira a garantire il rispetto delle normative vigenti e a migliorare la sicurezza lungo le tangenziali cittadine. L'amministrazione comunale ha deciso di sottoporre a verifica i 12 autovelox posizionati lungo l'anello delle tangenziali, affidando il compito a un docente dell'Università di Padova, noto come il Bo. (La Voce di Rovigo)

Attendo tuttora la risposta alla mia interpellanza sulla mancata omologazione degli autovelox messi in funzione e impiegati per quasi due anni, nonostante centinaia di annullamenti e ripetute sentenze della Cassazione (SanremoNews.it)

Il Tribunale di Imperia si è ora pronunciato sui primi appelli alle sentenze del Giudice di Pace di Sanremo, discussi all’udienza di martedì scorso, dichiarandoli infondati. E’ questa la buona notizia per i circa 400 automobilisti multati dagli autovelox messi in funzione dal comune di Ventimiglia nell’estate del 2023, sull’Aurelia e sulla Statale 20 del Colle di Tenda. (SanremoNews.it)

Il Tribunale di Imperia ha dichiarato infondati gli appelli contro le sentenze del Giudice di Pace: «Sbagliare è umano, ma perseverare è diabolico» (Riviera24)

E' in arrivo il decreto sull'omologazione degli autovelox e da luglio ci saranno nuove regole per l'utilizzo degli apparati: l'Asaps, Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale, ha comunicato l'avvenuta notifica del decreto al sistema Tris dell'Unione Europea, dopo quello appena pubblicato sull'alcolock. (ilmessaggero.it)