L'Unione Europea striglia ancora l'Italia: deficit in salita, la crescita è a rischio

Giornale di Sicilia INTERNO

BRUXELLES. Dopo una ripresa moderata nel 2015, l'economia italiana ha guadagnato slancio nel 2016 e anche se le previsioni sul Pil di quest'anno si sono leggermente abbassate a 1,4%, la Ue considera il Paese ormai su una rotta "autosufficiente". (Giornale di Sicilia)

La notizia riportata su altri media

Per il prossimo anno è atteso un valore di 1,1% (le stime precedenti erano di un' inflazione all'1,8%) e per il 2017 il 2,0% (dal 2,2% delle ultime ... (Rosa Rossa)

Bruxelles abbassa le stime di crescita: Pil a +1,4%. Ma non chiude il dialogo sulla flessibilità. (La Stampa)

Mentre il PIL tedesco è atteso in crescita dell'1,8% per il 2016, della Francia dell'1,3%, dell'Italia dell'1,4% e della ... (Rosa Rossa)

Sono i consumi a trainare la ripresa, mentre l'industria prosegue nella sua fase di stagnazione. (La Repubblica)

BRUXELLES Il conflitto tra il governo Renzi e la Commissione europea rischia di accentuarsi, dopo che le previsioni economiche d'inverno, pubblicate ieri dall'esecutivo comunitario, hanno confermato che l'Italia potrebbe dover adottare una manovra ... (Il Messaggero)

La portavoce di Forza Italia a Montecitorio Mara Carfagna ha dichiarato in una nota: "La domanda sorge spontanea: sulle stime economiche dell'Italia per il 2016 è il nostro Governo ad essere troppo ottimista o è la Commissione Ue ad essere troppo pessimista? Intanto le previsione economiche che l'Ue fa per il... (Prima Pagina News )