Chi è Grant Paterson, ferito nell'esplosione. In viaggio a Roma da solo: «Sarà una bella settimana, se non mi uccidono in qualche modo...»

«Arrivato a Roma, treni aerei, autobus e piedi...EEAAASYYY... L'alloggio è bellissimo. Le loro foto qui come le mie non gli rendono giustizia. Questa dovrebbe essere una bella settimana.....se non vengo ucciso in qualche modo. Dato che sono solo, mi siederò in un posto diverso ogni giorno». È il primo post su Facebook, con una battuta che alla luce di quanto accaduto fa davvero impressione, scritto da Grant Paterson, scozzese di 54 anni, poco dopo il suo arrivo a Roma il 17 marzo scorso. (Corriere Roma)

La notizia riportata su altre testate

“Arrivato a Roma, treni, aerei, bus e a piedi – raccontava – La sistemazione è bellissima, le loro foto come le mie non rendono giustizia”. (OglioPoNews)

Agostino Ingenito, presidente di Abbac (Associazione Bed & Breakfast e Affittacamere), ha espresso preoccupazione per la sicurezza delle strutture ricettive e ha chiesto al Comune di Roma di effettuare controlli approfonditi. (Positanonews)

Non è in pericolo di vita, ma ha riportato ustioni gravi su molte parti del corpo. Paterson è stato soccorso e trasportato in codice rosso all'ospedale Sant'Eugenio di Roma, dove tuttora è ricoverato. (Fanpage.it)

Roma, le immagini dal drone della palazzina crollata a Monteverde

Grant Paterson, il turista scozzese di 54 anni che è rimasto ferito nell'esplosione di una palazzina a Roma nel quartiere Monteverde, si trovava in vacanza nella Capitale da qualche giorno e aveva postato l'ultima foto proprio sabato pomeriggio, davanti alla fontana di Trevi. (leggo.it)

Lo rivela lui stesso su Instagram pubblicando un messaggio in cui rassicura le persone che chiedono informazioni dopo l'episodio. "Da giorni non vivevo più al 43 di via Vitellia". (Secolo d'Italia)

Panico nel quartiere Monteverde di Roma nella mattina del 23 marzo, quando una palazzina è crollata per una fuga di gas. Nell'immobile aveva sede una struttura ricettiva e i vigili del fuoco hanno recuperato una persona, con ustioni sul 70% del corpo. (Repubblica Roma)