Vento di scirocco sferza il Foggiano, alberi abbattuti in diversi comuni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il forte vento di scirocco che da giorni sferza la Puglia con raffiche che raggiungono i 60 chilometri orari, ha provocato nel Foggiano una decina di interventi dei vigili del fuoco per alberi caduti, senza conseguenze per la popolazione. L’attività dei pompieri riguarda diversi comuni della provincia di Foggia, ma anche altre aree della regione dove si fa fronte anche alla caduta di cornicioni e di antenne (l'Immediato)
Se ne è parlato anche su altre testate
due auto di passaggio: sono una donna, al volante di una delle vetture colpite, e un passante, entrambi soccorsi dai sanitari del 118 senza gravi conseguenze. (Radio Norba)
Disagi e danni si stanno verificando in Puglia a causa del forte vento di scirocco che in queste ore sta sferzando la regione, con raffiche che raggiungono anche i 60 chilometri orari. A Bari la caduta di un albero, in una zona vicina al carcere Fornelli, ha causato danni a due vetture in transito: una Mercedes classe A e una Lancia Y. (TRM network)
Il vento, caldo e impetuoso, sta causando numerosi disagi e danni in diverse zone del capoluogo pugliese. A Bari, dalla prima mattinata di oggi, i vigili del fuoco sono stati impegnati in decine di interventi per mettere in sicurezza alberi, coperture pericolanti, impalcature e altri oggetti divelti dal vento. (Meteo Italia)

PUGLIA – I forti venti di burrasca che imperversano da giorni sulla Puglia stanno spazzando via tendoni di uva, serre e frutti dagli alberi, come le mandorle, con ingenti danni in campagna, proprio nel momento in cui sono messi a repentaglio infiorescenze e frutti della stagione di raccolta primaverile ed estiva, ma cresce l’allarme anche per gli alberi pericolanti che rischiano di provocare danni gravi in città e campagna. (Corriere Salentino)
A Bari due feriti. Sono decine gli alberi caduti in queste ore a Bari a causa del forte vento di scirocco. Lo confermano i vigili del fuoco. (Quotidiano Di Puglia)