Il consorzio EISNET guidato da Thales per potenziare la difesa aerea europea

Nell’ambito del Fondo europeo per la difesa (EDF), Thales coordinerà il consorzio EISNET (European Interactive Sensor-Based Dynamic Defence Network), che coinvolge 23 partner provenienti dall’industria, dai centri di ricerca e dalle università di dodici Stati membri. Il programma mira a migliorare in modo decisivo la reattività, la resilienza e le prestazioni dei sistemi di difesa missilistica aerea integrata (IAMD) per proteggere l’Unione Europea da minacce che vanno dagli sciami di droni iper-saturanti ai missili ipersonici. (Ares Osservatorio Difesa)
Ne parlano anche altre fonti
Appena poche ore dopo la decisione del Bundestag tedesco di avviare il proprio ‘riarmo’ stanziando cifre di molto superiori a quelle citate nei giorni scorsi da Ursula von der Leyen per l’intera UE, la Commissione europea e il Servizio di Azione Esterna hanno finalmente reso pubblico il loro Libro Bianco per quella che hanno chiamato ‘Defence Readiness 2030’. (ISPI)
"L'era del dividendo di pace è finita da tempo. Così la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, ha presentato il Libro Bianco della difesa europea. (LA STAMPA Finanza)
Al piano di difesa e al nuovo Libro bianco affiancato da oggi il brand "Readiness 2030": «Nessuna volontà bellicista, è la risposta necessaria agli sconvolgimenti», spiegano fonti Ue a Open (Open)
Gli europei devono trovare al più presto la volontà politica per reagire alla nuova linea americana e fermare Putin, evitando un allargamento della guerra e avendo in mente solo un immediato “cessate il fuoco”. (Corriere del Ticino)
PUBBLICITÀ L'attesissimo Libro bianco della Commissione europea sulla Difesa prevede che gli Stati membri inizino a versare centinaia di miliardi di euro nel settore entro la fine dell'anno, ma manca in gran parte di delineare opportunità di finanziamento innovative e comuni. (Euronews Italiano)
Il Libro Bianco sulla difesa, prese… “Se alla Russia verrà permesso di raggiungere i suoi obiettivi in Ucraina, la sua ambizione territoriale si estenderà oltre. (L'HuffPost)