Dreame L40 Ultra: prestazioni da top di gamma, senza il prezzo da top
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Se siete alla ricerca di un robot aspirapolvere e lavapavimenti dalle prestazioni eccellenti, senza dover spendere una fortuna, il Dreame L40 Ultra è oggi la soluzione ideale. Grazie a un'offerta imperdibile, oggi potete acquistarlo a soli 743,99€ invece di 999€, ottenendo così un dispositivo top di gamma a un prezzo di fascia media. Questo modello unisce potenza, innovazione e praticità per offrire una pulizia impeccabile su qualsiasi superficie, anche negli angoli più difficili da raggiungere. (Tom's Hardware Italia)
Su altre testate
Pubblicità Nelle offerte in corso in queste ore ci sono anche robot speciali come quelli che si prendono cura del prato ma come dicevamo la maggior parte si concentra soprattutto sulla pulizia domestica. (macitynet.it)
Dunque non perdere tempo, fiondati su Amazon e metti nel tuo carrello Dreame L10s Plus a 329 euro, invece che 499 euro. Grazie a questo sconto del 34% sul prezzo di listino oggi puoi risparmiare la bellezza di 170 euro sul totale. (il Resto del Carlino)
I migliori modelli di iRobot, Dreame, Roborock e Narwal sono scontati per un periodo limitato (DDay.it)
Questo dispositivo è pensato per chi desidera automatizzare la pulizia della casa con un prodotto che combina potenza, autonomia e un sistema di manutenzione quasi completamente automatizzato. Tra le offerte più interessanti degli sconti di primavera di Amazon spicca il Roborock Q Revo, un robot aspirapolvere e lavapavimenti che viene proposto al prezzo scontato di 469 euro. (macitynet.it)
Con le offerte di primavera, acquistare un prodotto Dreame è ancora più conveniente. Dal 25 al 31 marzo per la Festa delle Offerte di Primavera su Amazon trovi promozioni da non perdere, con sconti fino a 300 euro sul prezzo di listino. (DDay.it)
I robot aspirapolvere catturano sempre tanta attenzione, perlopiù in un mercato che non solo vede i top di gamma con funzioni sempre più innovative e all’avanguardia, come per esempio il prossimo arrivo dei bracci meccanici e il già presente riconoscimento di oggetti in 3D, ma anche un’espansione dell’offerta nella fascia media con alternative sempre più competitive e a prezzi relativamente abbordabili. (Corriere della Sera)