Maltempo, riaperti il tratto allagato della Fi-Pi-Li e la Faentina da San Piero a Firenze

Dopo la paura, dopo i danni, in vista di una nuova ondata di maltempo, in Toscana il sole prova a far capolino. Ci sono novità riguardo la situazione nella nostra regione dopo uno dei weekend più brutti dell'ultimo periodo. Gli aggiornamenti riguardano la Fi-Pi-Li e non solo, ma vale la pena partire dalla strada di grande comunicazione perché poco prima delle 23.30 di domenica 16 marzo è stata fi… (La Repubblica Firenze.it)
Su altre fonti
É in miglioramento la situazione meteo in Toscana, dove più di 500 vigili del fuoco hanno lavorato per fronteggiare i danni causati dal maltempo: 430 gli interventi svolti nelle province di Firenze, Prato, Pisa e Livorno per operazioni di soccorso, allagamenti, frane, dissesti statici e la messa in sicurezza di alberi pericolanti. (Il Sole 24 ORE)
Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Di seguito si riportano gli aggiornamenti del Centro Coordinamento Soccorsi della Sala integrata di Protezione civile della Città Metropolitana e della Prefettura di Firenze, in seguito al maltempo. BARBERINO MUGELLO (gonews)

Nella motivazione del decreto firmato, spiega la Regione, «si ribadisce la gravità e l'eccezionalità dell'ondata di maltempo che ha colpito ampie zone della Toscana centrale e settentrionale e si rinvia a una successiva delibera della Giunta regionale l'individuazione di azioni specifiche per i comuni coinvolti». (Corriere Fiorentino)
In Toscana, “sono caduti dei quantitativi di pioggia eccezionali sulle province di Livorno, Pisa e Firenze, con cumulati sulle 24 ore che, in alcune località, sono stati prossimi a quelli registrati nell’alluvione del ’66. (MeteoWeb)
Eugenio Giani ha parlato del maltempo che ha colpito la Toscana nei giorni scorsi. “In questi giorni sto raccogliendo tutte le indicazioni per farmi un’idea più precisa di quello che è lo stato dei danni. (LAPRESSE)