Mattarella, serve rigenerare la coesione e procedere insieme
Articolo Precedente
Articolo Successivo
"Per Empedocle l'unità degli elementi era la scintilla della nascita di ogni cosa, la separazione invece era causa di morte". Lo dice il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, all'inaugurazione di Agrigento Capitale della Cultura e citando il logo della manifestazione. "Un simbolo che ripropone la necessità di ricomporre, rigenerare coesione, di procedere insieme. Lo chiede il ricordo dei morti delle guerre che insanguinano l'Europa, il Mediterraneo e altre regioni del pianeta. (Tiscali Notizie)
Ne parlano anche altre testate
"Quella che si celebra oggi è una grande occasione per tutti gli italiani, non solo per il rilancio ed il riscatto di Agrigento, e dell’intera Sicilia, che hanno sofferto e superato stereotipi a livello internazionale, affrontato e risolto in parte difficoltà sociali non indifferenti. (Civonline)
L’anno delle opportunità per la città dei templi è stato inaugurato questa mattina dal Presidente della repubblica Sergio Mattarela e dal ministro della cultura Alessandro Giuli, presenti il governatore Renato Schifani, il presidente dell’Ars, Gaetano Galvagno, il sindaco di Agrigento, Francesco Micciché, il commissario straordinario del Libero Consorzio di Agrigento, Giovanni Bologna e tutte le autorità locali. (BlogSicilia.it)
Con le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si è aperto ufficialmente l’anno di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, un evento straordinario che ha avuto il suo epilogo inaugurale nella suggestiva cornice del Teatro Luigi Pirandello. (AgrigentoOggi.it)
"Natura, storia, cultura sono elementi del nostro patrimonio genetico. Le metropoli italiane, mete di turismo crescente, non sono i soli centri di gravità. (Tiscali Notizie)
Il capo dello Stato, seduto in prima fila, ha cantato l’inno nazionale eseguito dal Conservatorio “Toscanini” di Ribera e assistito alle performance dell’attore Gianfranco Jannuzzo e del chitarrista Francesco Buzzurro. (Grandangolo Agrigento)
Lo ribadisce di continuo Roberto Sciarratta, direttore del parco archeologico della Valle dei Templi di Agrigento. Per lui la lotta ai dis… (La Repubblica)