L'amore, in teoria: recensione della commedia romantica con Nicolas Maupas
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'amore, in teoria è un seguito ideale di Tre metri sopra il cielo in cui Luca Lucini si interroga sull'amore a 20 anni. Lo fa con il tocco leggero che lo caratterizza e dirigendo il bravo Nicolas Maupas. La recensione di Carola Proto. Quando un buon soggetto incontra due brave sceneggiatrici e le sceneggiatrici incontrano un regista che sembra nato per le commedie sentimentali, il risultato è un film che rispetta le regole del genere ma che, pur nella sua universalità e nei suoi gradevoli ammiccamenti ad illustri rom com britanniche o statunitensi, diventa un ritratto di qualcosa che ci sta molto a cuore: i nostri ragazzi di 20 anni o poco più, generazione che si è affacciata alla vita e all'amore da adulti dopo i due anni di congelamento del lockdown. (ComingSoon.it)
Ne parlano anche altri giornali
Esce al cinema oggi, giovedì 24 aprile 2025, il film L'amore, in teoria, diretto da Luca Lucini e con protagonista Nicolas Maupas. In teoria, come suggerisce il titolo, l'amore che leggiamo nei libri, che i filosofi ci spiegano o che ci viene raccontato sui banchi di scuola sembra sempre tanto semplice da vivere. (La Gazzetta dello Sport)
Non è facile raccontare l’universo giovanile senza cadere nella retorica. Uno film fresco e pieno di incanto che, tra filosofia e pragmatismo, può conquistare genitori e figli. (iO Donna)
Nicolas Maupas è protagonista del film di Luca Lucini che esce al cinema il 24 aprile. A Sorrisi racconta il “suo” Leone Nicolas Maupas in una scena del film “L'amore, in teoria”. Giorgia Belfiore (TV Sorrisi e Canzoni)

Per cui razionalmente alla bella e viziata Carola (Caterina De Angelis) converrebbe di certo innamorarsi del bravo ragazzo che studia filosofia e che piace molto ai suoi genitori, ovvero Leone (Nicolas Maupas), ma nei fatti ha perso la testa per un tipo poco raccomandabile che si diverte a guidare la super macchina costosissima del padre di lei a tutta velocità per le strade di Milano. (Cinematografo)
Cos'è l'amore per la generazione Z? "Un piatto di pasta, un caos, una bomba che esplode": a rispondere sono i diretti interessati in un susseguirsi di interviste in bianco e nero: giovani e giovanissimi, figli della pandemia, disorientati, appassionati, impauriti e fotografati nel tentativo spesso imbranato di ricostruire una geometria delle emozioni. (movieplayer.it)
Di cosa parla L’amore, in teoria Nicolas Maupas, Martina Gatti e Caterina De Angelis sono i protagonisti di L’amore, in teoria, il nuovo film romantico diretto da Luca Lucini, nelle sale italiane dal 24 aprile 2025. (My Red Carpet)