Fratelli d'Italia chiede di fare chiarezza sugli inquinanti presenti nell'acqua potabile

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Virgilio INTERNO

Romagna. A chiederlo, in un'interrogazione, è Alessandro Aragona (Fdi) che ricorda come "Greenpeace Italia ha condotto... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Su altre fonti

Olbia è tra le città italiane con l’acqua potabile tra le più contaminate. Se anche soltanto assaggiandola si può comprendere la (pessima) qualità dell’acqua corrente in città, c’è una fonte più autorevole che boccia la porta della Gallura per il suo servizio idrico. (Gallura Oggi)

Nicola Perini, Presidente di Confservizi Cispel Toscana: “Le analisi condotte dai gestori idrici della Toscana confermano che i valori di Pfas nelle nostre acque sono largamente inferiori ai limiti previsti dalla normativa che entrerà in vigore nel 2026. (LA NAZIONE)

L’assessore del Comune di Faenza con delega all’Ambiente Luca Ortolani è intervenuto in merito allo studio recentemente pubblicato da Greenpeace sulla presenza di PFAS nelle acque potabili: “I PFAS, sostanze alchiliche perfluorurate, sono tra le sostanze inquinanti più diffuse in natura, perché sono molecole contenute da decenni in tantissimi prodotti di larghissimo consumo e perché sono molecole estremamente resistenti, praticamente eterne, che non si degradano facilmente e, una volta prodotte, possono solo accumularsi in natura e negli organismi viventi. (ravennanotizie.it)

Advertisement (Quotidiano online)

Non altrettanto si può dire per Voghera, che se da un lato mostra un livello modestissimo di Pfas (pera… (La Provincia Pavese)

"Per mettere a sistema questa attività, nei prossimi giorni la giunta regionale valuterà le azioni da mettere in campo al fine di raggiungere l’obiettivo di uniformare l’attività d’indagine tra i tre gestori – ha detto De Luca -. (LA NAZIONE)