“Truppe cinesi in Ucraina”. Come si fabbrica una fake news…

“Truppe cinesi in Ucraina”. Come si fabbrica una fake news…

Fosse stata vera, la notizia sarebbe stata certamente “epocale”, di quelle che cambiano radicalmente il quadro complessivo. Almeno quanto il passaggio di consegne da Biden a Trump… Il settimanale tedesco Welt Am Sonntag, supplemento domenicale del quotidiano tedesco Die Welt, ha filtrato un’indiscrezione circolante nei palazzi di Bruxelles secondo cui la Cina starebbe “valutando” di unirsi alla cosiddetta “coalizione dei volonterosi europei” per inviare truppe di interposizione in Ucraina (Contropiano)

Su altri giornali

L'obiettivo è "preparare la riunione sulla pace e la sicurezza per l'Ucraina", ha fatto sapere con una nota l'Eliseo. La notizia arriva al termine dei colloqui di Riad i cui "dettagli verranno annunciati successivamente", è stato riferito alla stampa. (Il Giornale d'Italia)

La smentita è arrivata proprio mentre il presidente Ignazio La Russa, in visita nella capitale cinese , incontrava il presidente del Comitato permanente dell’Assemblea nazionale del popolo, Zhao Leji e auspicava un ruolo attivo della Cina anche nella risoluzione della crisi ucraina (il manifesto)

Nelle ultime ore si parla con insistenza di un eventuale coinvolgimento della Cina in una missione di mantenimento della pace in Ucraina, e dell’ingresso di Pechino nella cosiddetta coalizione dei volenterosi europei. (Inside Over)

Pechino alla ricerca di un ruolo nel disgelo Usa-Russia
Pechino alla ricerca di un ruolo nel disgelo Usa-Russia

Ieri Pechino ha smentito ufficialmente l'esistenza di trattative con l'Europa per il possibile invio di peacekeeper in Ucraina nell'ambito della cosiddetta «coalizione dei volenterosi». Non tanto per quanto possa essere vero o meno quello che viene detto dalle autorità cinesi ma, soprattutto, perché il detto (e il non detto) possono fare parte di una più ampia strategia in cui la comunicazione è in realtà solo un piccolo tassello. (il Giornale)

La Cina nega l'esistenza di possibili colloqui con l'Europa per l'eventuale invio di pecekeeper in Ucraina. (Adnkronos)

La notizia non passa inosservata e, come la rossiniana “calunnia”, partendo da un sussurro, da un “venticello” si potrebbe manifestare come “un rombo di cannone”. (Nicola Porro)