Masterclass di Lara Gut-Behrami sulla 'Challenger': super-g pazzesco e sesta coppa, podio clamoroso con Vonn e Brignone

Finali di Coppa del Mondo a Sun Valley: la sfera di cristallo nella "sua" specialità è della campionissima ticinese, che nel momento più importante firma una delle migliori gare della carriera, dominando il duello con Fede che chiude comunque terza, a 1"33 dalla diretta rivale per il trofeo, 4 centesimi dietro una straordinaria Lindsey Vonn che torna sul podio nel massimo circuito dopo 7 anni. Buonissima gara di Bassino, quarta, mentre Goggia commette un grave errore e finisce lontana. (NEVEITALIA.IT)

Se ne è parlato anche su altre testate

Un super-g assurdo di Lara Gut-behrami che si prende anche la CdM di specialità, per la sesta volta in carriera, l’impresa di Lindsey Vonn che torna sul podio (che in coppa le mancava dal 2018), e un podio clamoroso e bellissimo completato da Federica Brignone. (NEVEITALIA.IT)

A come Aspen La località del Colorado è stata teatro del primo podio in Coppa del Mondo di Federica. Con il pettorale di partenza numero 34 e una seconda manche da prima della classe, la valdostana chiuse terza dietro a Kathrin Hölzl e Kathrin Zettel. (Eurosport IT)

Frutto della sua polivalenza che le ha permesso di entrare nel gotha delle grandi. E ora, nelle Finali di Sun Valley, negli Stati Uniti, festeggia la Coppa del mondo generale e di discesa, un risultato incredibile. (La Stampa)

Finali Coppa del mondo sci 2025, oggi SuperG: a che ora e dove vederlo in diretta

Federica Brignone a 34 anni si prende la coppa del mondo di sci, la seconda della sua carriera straordinaria che la pone di diritto tra gli sportivi più grandi di sempre. (la Repubblica)

Federica Brignone a 34 anni si prende la coppa del mondo di sci, la seconda della sua carriera straordinaria che la pone di diritto tra gli sportivi più grandi di sempre. La sciatrice italiana ha messo le mani sull'ambito trofeo a Sun Valley, sede delle Finals negli Stati Uniti, senza bisogno di gareggiare, come le era successo per il primo trionfo, nel 2020, alle Finals di Aare, che arrivò senza mettere gli sci ai piedi. (La Stampa)

Inizierà oggi, domenica 23 marzo, lo spettacolo delle finali della Coppa del mondo di sci alpino 2024/2025. La campionessa valdostana ambisce legittimamente a un clamoroso poker di Coppe dato che può ancora sollevare la coppetta di specialità di SuperG e quella di gigante. (Today.it)