Festival di Sanremo 2025: Conti vorrebbe 'chiudere' alle 00.30, un'opportunità commerciale per la città?

Festival di Sanremo targato Carlo Conti che finisce a mezzanotte e mezza. Una buona o una cattiva notizia per il commercio della città dei fiori? La domanda, ovviamente, va girata alle categorie e agli operatori del settore ma, secondo i ben informati non può essere che una notizia positiva. Già dai tempi di Pippo Baudo, infatti, la discussione era aperta tra chi voleva un Festival che finisse ad un’ora più ‘umana’ e chi invece voleva che si andasse fino a notte fonda. (SanremoNews.it)

Su altri media

Carlo Conti si è riappropriato del Festival di Sanremo: dopo aver lasciato per qualche tempo la kermesse nelle mani di Amadeus ora il conduttore sembra pronto a ritornare in grande stile al timone del Festival della canzone italiana. (iFood)

Vasco, pensaci: non lo voglio io, lo vuole l’Italia». E il nuovo padrone di casa dell’Ariston rivela già i suoi sogni nel cassetto: «Sarebbe fantastico iniziare con Albachiara cantata da Vasco Rossi. (ilmessaggero.it)

Alessandro Cattelan è stato tra i possibili nomi presi in considerazione per Sanremo 2025. Dopo l'ufficializzazione di Carlo Conti, Cattelan ci sarà comunque al Festival come co-conduttore o per presentare il dopo Festival? (L'Architetto)

Sanremo 2025: dal ritorno delle Nuove Proposte al Dopofestival, le prime novità di Carlo Conti

Per il Festival di Sanremo il dopo-Amadeus è iniziato ieri all’ora di brioche e cappuccino, con Carlo Conti seduto nello studio di Tg1 Mattina Estate tartassato da una curiosa Giorgia Cardinaletti riuscita, però, a scucirgli solo il minimo sindacale. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Dopo Amadeus, sta per iniziare una nuova era: la Rai ha scelto un conduttore già ben rodato dopo tre edizioni nelle sue mani dal 2015 al 2017 e dunque ci si aspetta un ritorno, almeno in parte, al passato, confermato dalle ultime dichiarazioni di Conti che ha dato qualche anticipazione sul futuro di Sanremo. (Cosmopolitan)

Carlo Conti vuole imprimere il suo piglio e la sua firma fin dai primissimi dettagli. Il più importante riguarda il ritorno delle Nuove Proposte che erano state annullate da Amadeus: «Riporto la suddivisione tra Nuove Proposte e Big: le Nuove Proposte non andranno ad aumentare il numero dei Big, ma avranno la loro gara e i Big faranno la loro corsa. (Vanity Fair Italia)