San Vito di Cadore (BL): si stacca un pezzo del monte Marcora. Le immagini - TGR Veneto

TGR – Rai INTERNO

Il distacco sul monte Marcora. Poco dopo le 18:30, di sabato 9 ottobre, si è verificato un distacco di roccia dal monte Marcora che ha causato una frana detritica verso la zona Chiapuzza, nel comune di San Vito di Cadore (BL).

Fortunatamente la massa di detriti si è riversata in una zona non abitata.

I vigili del fuoco del distaccamento di Cortina e i volontari di San Vito, hanno eseguito un primo sopralluogo della zona. (TGR – Rai)

Su altre testate

Frana sopra San Vito, continui crolli, ma il canale per le colate detritiche regge. La situazione è descritta come sotto controllo dal sindaco di San Vito, Emanuele Caruzzo, anche se ci sono ancora delle piccole scariche di sassi e detriti. (Corriere Delle Alpi)

In corso i rilevamenticon i droni del nucleo regionale dei Vigili del fuoco. Il VIDEO. Attorno alle 18.30 di sabato 9 ottobre, si è verificata una grossa frana sulla Croda Marcora, gruppo del Sorapiss, che ha causato una caduta detritica verso la zona di Chiapuzza, in comune di San Vito di Cadore (BL). (iLMeteo.it)

La Provincia è in contatto con il sindaco di San Vito di Cadore per monitorare la situazione e valutare il da farsi. Poco dopo le 18:30 di oggi sabato 9 ottobre, si è verificato un distacco di roccia dal monte Marcora che ha causato una frana detritica verso la zona Chiapuzza nel comune di San Vito di Cadore. (Bellunopress)

Domenica 10 Ottobre 2021, 09:01 - Ultimo aggiornamento: 11:43. SAN VITO DI CADORE - Una frana nel tardo pomeriggio di oggi - sabato 9 ottobre - si è distaccata in località Marcorà sul Monte Chiapuzza sopra San Vito. (ilmessaggero.it)

Dolomiti, le immagini impressionanti del distacco di una roccia dal Monte Marcora. 11 ottobre 2021. Nel tardo pomeriggio di sabato 9 ottobre si è verificato un distacco di roccia dal Monte Marcora sulle Dolomiti che ha causato una frana di detriti versa la zona di Chiapuzza, nel comune di San Vito di Cadore, in provincia di Belluno. (Liberoquotidiano.it)

Dopo il primo crollo, all'ora del tramonto di sabato, ieri si sono susseguite le scariche di materiale dalla montagna sopra San Vito di Cadore, sulla valle che porta a Cortina, e c'è un altro pinnacolo che evidenzia fratture premonitrici di ulteriori cedimenti. (ilgazzettino.it)