La villa di Berlusconi a Roma non è più in vendita: diventerà sede di rappresentanza di Fininvest
Articolo Precedente
Articolo Successivo
A cura di Natascia Grbic A sinistra una foto della Villa in vendita sul sito della casa d'aste Sotheby's, a destra Silvio Berlusconi all'ingresso di Villa . L'ex Villa Zeffirelli, anche nota come Villa , di proprietà della famiglia Berlusconi, non sarà più venduta. L'ultima dimora romana dell'ex premier sarà la sede di rappresentanza del gruppo Fininvest, e non sarà più ceduta tramite l'intermediazione di Sotheby's. (Fanpage.it)
Ne parlano anche altre fonti
Il 31 dicembre Silvio Berlusconi lascia Palazzo Grazioli, il palazzo romano che lo ha ospitato dal 1996, per trasferirsi a villa Zeffirelli, sull'Appia antica. Leggi tutta la notizia (Virgilio)
La residenza romana di Villa sull’Appia Antica, che Silvio Berlusconi acquistò nel 2001, non è più in vendita. Diventerà, per volontà della famiglia, la sede di rappresentanza nella Capitale di Fininvest (Lettera43)
Dal suo primo amore imprenditoriale Silvio Berlusconi non si è mai separato, per tutta la vita: con il mattone ha iniziato la sua avventura, costruendo a Milano i primi palazzi. È forse per questo che i figli, a cominciare da Marina e Pier Silvio, hanno pensato di tenersi anche villa , la dimora sulla via Appia che il Cav aveva acquistato nel 2011 per quattro milioni di euro, nota anche come villa Zeffirelli, avendola concessa in comodato all'amico e regista scomparso nel 2019. (il Giornale)
La villa sull'Appia Antica era stata a lungo abitata dal registra Franco Zeffirelli. L'accordo di comodato d'uso gratuito fino alla sua morte con l'amico Silvio Berlusconi (Open)
La decisione arriva dopo settimane di voci sul possibile futuro della magnifica proprietà di oltre 7mila mq sull'Appia Antica. La fine dei "rumors" (il Giornale)
Sarà la sede di rappresentanza della Fininvest nella capitale. Il gruppo stava infatti valutando una cessione con l'intermediazione di Sotheby's, ma alla fine è maturata la decisione di mantenere la rinomata proprietà. (Il Giornale d'Italia)