Rapporto dell’intelligence Usa: la Russia punta a un’arma nucleare nello spazio, la Cina accelera su IA, cyber e minacce verso Taiwan
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Russia sta progettando un nuovo satellite dotato di arma nucleare che, secondo l’intelligence americana, potrebbe avere “conseguenze devastanti” per gli Stati Uniti e il mondo intero. È uno degli elementi più preoccupanti contenuti nel primo rapporto sulle minacce globali stilato dall’intelligence sotto l’amministrazione Trump. Il Cremlino punta alla supremazia nello spazio con armi nucleari Il rapporto evidenzia che il Cremlino sta cercando di militarizzare lo spazio, sviluppando armi nucleari in orbita che potrebbero alterare gli equilibri strategici globali. (Tiscali Notizie)
Se ne è parlato anche su altri media
Un nuovo rapporto dell’intelligence statunitense ha lanciato un grave allarme sulla sicurezza internazionale: la Russia starebbe sviluppando un satellite in grado di trasportare un’arma nucleare. La notizia, riportata da Reuters, evidenzia le “conseguenze devastanti”. (MeteoWeb)
Il report spiega inoltre che la guerra in Ucraina ha dato alla Russia la possibilità di imparare "molte lezioni" sulle armi e l'intelligence occidentali (LAPRESSE)
L'Iran non sta costruendo un'arma nucleare: lo evidenzia un rapporto delle agenzie d'intelligence Usa. Nello stesso rapporto, si afferma che la Cina "rappresenta la minaccia militare e cyber più completa e robusta alla sicurezza nazionale degli Stati Uniti". (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Gli Stati Uniti sono sotto minaccia, è quanto hanno confermato in audizione al Senato i dirigenti delle principali agenzie di intelligence Usa. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
La Comunità di Intelligence (IC) degli Stati Uniti ha pubblicato la prima ATA del secondo mandato presidenziale di Donald Trump. La Annual Threat Assessment (ATA – Valutazione annuale delle minacce), è un report che evidenzia e rende pubblici i rischi, le aree e gli attori che l’Office of the Director of National Intelligence (DNI) ritiene critici per la sicurezza nazionale per l’anno a venire. (Start Magazine)
Intanto, Stati Uniti e Russia hanno fatto sapere di aver un accordo per garantire un parziale cessate il fuoco navale fra Mosca e Kiev, e sviluppare delle misure per far cessare i bombardamenti sulle infrastrutture energetiche: lo ha reso noto la Casa Bianca, che ha diffuso un comunicato sui colloqui di ieri a Riad. (Liberoquotidiano.it)