Inaugurata oggi la nuova linea T2 VACS - Mobilita.org
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nel primissimo pomeriggio di oggi è entrata ufficialmente in funzione la nuova linea T2 VACS (Variante Centro Storico) della tramvia di Firenze. L’evento è stato seguito con entusiasmo dai cittadini e dagli appassionati. Di seguito vi proponiamo le principali caratteristiche della linea e alcuni scatti in diretta dalla cerimonia di inaugurazione, realizzati dall’architetto Vincenzo Saporito. Frequenza e fermate: le caratteristiche della VACS Questo prolungamento collegherà l’attuale capolinea della linea T2, situato alla Fortezza da Basso, con piazza San Marco, attraversando il cuore della città. (Mobilita)
Su altre fonti
“Per noi di GEST, che ci occupiamo della gestione delle due linee fiorentine della tramvia dal 2010, questo è un momento importante ed emozionante. (gonews)
"Ma sì che Vacs" (scomodiamo ancora il celebre ritornello dell’indimenticata Raffaella Carrà) avrà sospirato ieri il Nostro immaginario automobilista scrutando Sirio finalmente in servizio tra la Fortezza in San Marco. (LA NAZIONE)
Consiglio non richiesto, da un milanese in missione a Firenze, nel giorno in cui una nuova linea della tramvia prende ufficialmente vita e i cantieri per la tramvia che verrà spuntano lungo i viali: perché non date un nome alle vostre linee? E perché non le colorate ufficialmente? Avevate cominciato bene con Leonardo per la linea 1 e con Amerigo Vespucci per la 2, due personaggi che son di Firenze vanto e gloria, poi avete abbandonato la tradizione, come se la vostra città non avesse più figli degni di vedersi intestata una linea tramviaria. (Corriere Fiorentino)
![](https://q6.informazione.it/pics/e947fd70-a51d-495d-8485-c7786dc032c2.jpeg)
E questa volta faccio anche video, di andata e ritorno: come le foto, sono documenti che tra qualche decennio saranno storici e le lascerò ai miei figli e nipoti». Maria Cristina, elegante, telefonino alla mano, non si è persa un momento dell’inaugurazione, né del primo viaggio San Marco-Peretola, né del ritorno, Peretola San Marco, interrotto però in viale Lavagnini alle 17 perché in zona c’era una manifestazione. (Corriere Fiorentino)
E stabilito il divieto di sosta fino al 7 marzo nei parcheggi che si trovano nel tratto tra via Ghibellina e l’intersezione con piazza Piave. Tagliato il nastro della linea della tramvia in centro e contemporaneamente partiti i cantieri per la linea 3.2.1 per Bagno a Ripoli. (La Repubblica Firenze.it)
L’europarlamentare dem, ribadendo l’importanza dell’Europa nelle opere strategiche, ha poi anche fatto un accenno a un impegno “per trovare fondi a Bruxelles per ridurre ancora i pali” dal sistema tramviario (già nella futura linea 3.2.1 Libertà, come annunciato dalla sindaca Funaro, oltre 3 chilometri dei poco più di sette complessivi saranno interamente a batteria). (LA NAZIONE)