Omicidio Partinico, la solidarietà del sindaco di Trappeto Santo Cosentino e dell’amministrazione comunale
Articolo Precedente
Articolo Successivo
“È con sgomento che ho appreso la terribile notizia della barbara uccisione a Partinico di Gioacchino Vaccaro, un padre di famiglia e un cittadino perbene la cui vita è stata spezzata nel modo più assurdo e brutale, cercando di difendere il giovane figlio. Mai la violenza e l’aggressione fisica possono essere mezzi per risolvere le controversie e morire per i colpi ricevuti a causa di futili motivi è inaccettabile. (BlogSicilia.it)
Su altre fonti
Tragedia della strada a Partinico in provincia di Palermo. Secondo la ricostruzione domenica 30 marzo la famiglia Vaccaro era in auto di ritorno a casa da un pranzo. (La Gazzetta dello Sport)
Cosa è successo Secondo una prima ricostruzione, ci sarebbe stata prima una discussione per la macchina che andava troppo veloce, poi la rissa e il pestaggio, finito con la morte del fruttivendolo di 46 anni. (Il Roma)
«Io credo che abbiamo la necessità di dare una risposta, e lo Stato ci deve aiutare a dare una risposta massiccia per testimoniare la propria presenza, anche se credo non sia sufficiente. (Corriere TV)
PARTINICO – Un video di pochi minuti racconta l’inferno all’improvviso. E’ un attimo. (la Repubblica)
Una lite stradale, forse per una mancata precedenza si è trasformata in un pestaggio costato la vita a Gioacchino Vaccaro, morto a 45 anni a Partinico in provincia di Palermo. Ci siamo solo difesi, hanno affermato gli aggressori,che si sono costituiti. (rtl.it)
Morire a causa di un diverbio, per un evento che si sarebbe potuto evitare e che, invece, registra un tragico bilancio, in calce a una vicenda ancora da chiarire in diversi aspetti. C’è sgomento a Partinico, centro in provincia di Palermo, dove un uomo è morto, ieri, dopo una lite in strada. (Avvenire)