Curry contro James, che spettacolo: i Warriors battono i Lakers. Morant beffa Miami sulla sirena

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Gazzetta dello Sport SPORT

Non conta l’età per Steph Curry e LeBron James. I due lo dimostrano una volta di più, dando vita a una sfida emozionante, che vede i Warriors uscire vincitori da Los Angeles: Steph chiude con 37, LeBron con 33, ma la maggior profondità di Golden State fa la differenza. Era quella tra Lakers e Golden State la sfida di punta della notte Nba, con sei partite che hanno visto trionfare tutte le squadre in trasferta: Morant batte gli Heat sulla sirena, Giannis scrive una tripla doppia da record a Philadelphia, Edwards passeggia a Brooklyn (La Gazzetta dello Sport)

Ne parlano anche altri giornali

Dalla Juve può passare in Premier League: la Big inglese potrebbe rovinare tutti i piani dei bianconeri, i dettagli. (SpazioJ)

Cristiano Giuntoli sta studiando lo scambio con il club di Premier League: l’asse tra le due squadre è incandescente. (SpazioJ)

Brandin Podziemski è stato assolutamente cruciale per la vittoria di Golden State sul campo dei Lakers, specialmente in un primo tempo clamoroso da 22 punti e 6/7 dalla lunga distanza. Nel quarto periodo ha poi segnato altre due triple pesantissime, chiudendo alla fine con 28 punti e 8/10 dalla lunga distanza, secondo miglior realizzatore di squadra dietro ai 37 di Steph Curry (Sky Sport)

Curry, reduce dai 52 punti segnati nella sconfitta dei Warriors contro Memphis martedì - ha prodotto una raffica di canestri nel terzo quarto per portare via la partita ai Lakers nel finale. NBA: Curry trascina i Warriors contro i Lakers di LeBron, Morant decisivo per Memphis (Diretta)

Oltre che in classifica, anche a livello mentale dato che di fatto si tratta del primo vero test Europa per Igor Tudor. La Juventus affronta una partita fondamentale per la corsa alla Champions League. (SpazioJ)

Non è semplice per la Juventus programmare il futuro nel pieno di uno stravolgimento che ha portato all’addio di Thiago Motta e all’arrivo di Igor Tudor per il finale di stagione. Il tecnico croato si giocherà tutte le sue chance di permanenza da qui a fine anno, ma anche diversi interpreti della rosa potrebbero cambiare casacca se non daranno le risposte adeguate. (SpazioJ)