Il movimento “Noi giovani” scrive a Draghi: «Presidente, l'aspettiamo in Calabria»

Quotidiano del Sud INTERNO

Siamo giovani che hanno studiato e siamo stanchi di sentirci umiliati e presi in giro.

Tempo di lettura 3 Minuti. Nel giorno della Festa della Repubblica Italiana, il Portavoce del Movimento NOI Giovani – Calabria, Tommaso Vetere, scrive una lettera aperta al Presidente del Consiglio Mario Draghi che richiama al senso di responsabilità insieme al Governo tutto nei confronti dei giovani del Sud Italia. (Quotidiano del Sud)

Se ne è parlato anche su altri media

«La proposta si basa su due pilastri: un’aliquota minima di almeno il 15 per cento per tutte le multinazionali e l’intenzione di tassare il 20 per cento della quota eccedente il dieci per cento dei profitti nei Paesi in cui vengono realizzati», ha spiegato il ministro dell’Economia, Daniele Franco A sera il premier Mario Draghi esprime così il suo plauso per il risultato raggiunto al G7 dei ministri delle Finanze a Londra. (la Repubblica)

A comunicare il tentativo di truffa online è stato, ieri in tarda serata, è stato Palazzo Chigi. «Nel finto articolo - si legge nella nota dell'ufficio stampa del premier - si spingono gli utenti all'acquisto di moneta elettronica prospettando ingenti guadagni. (La Stampa)

Mario Draghi in realtà trasformando gli italiani in milionari con l’ultimo investimento’ che sta circolando sul web, si segnala che trattasi di una truffa perpetrata utilizzando in maniera fraudolenta il nome del Presidente del Consiglio, Mario Draghi, e la testata di un quotidiano italiano online”. (Virgilio Notizie)

La avocano, tentando così di mettersi in sintonia con l’opinione pubblica, però non ci riescono» Così Palazzo Chigi è diventato meta di pellegrinaggio e ad ogni leader che va a trovarlo il premier dispensa aggettivi per commentare il loro colloquio: si va dal «cordiale» al «proficuo». (Corriere della Sera)