Alfa Romeo Junior Ibrida Q4, la nostra video prova

Alfa Romeo Junior Ibrida Q4, la nostra video prova di Massimo Mambretti 21 marzo 2025 Le quattro ruote motrici arrivano anche nella gamma della più piccola delle Alfa Romeo. La Junior Ibrida si declina, quindi, anche in una versione Q4 che è spinta da un powertrain mild hybrid a 48 V con 145 cavalli. La Q4 conserva il look e la presentazione generale dell’abitacolo delle altre versioni, ma è proposta solo in un allestimento che offre tanti accessori a richiesta per altre Junior. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altre testate

Il segmento dei B-SUV è quello più importante in Italia. Tra i modelli più interessanti di questo segmento ci sono la Ford Puma e la nuova Alfa Romeo Junior. (HDmotori)

L'Alfa Romeo Junior Q4 si distingue per un design che, pur mantenendo le proporzioni della versione ibrida a trazione anteriore, racchiude in sé il carattere tipico del marchio. Con una lunghezza di 4,17 metri, la Junior Q4 è tutto sommato ancora una compatta, ma l'interpretazione stilistica di Alfa Romeo rende questa vettura accattivante e dinamica. (Automoto.it)

E grazie alla Power Loop Technology la trazione sulle quattro ruote è assicurato anche in caso di batteria scarica (La Gazzetta dello Sport)

Alfa Romeo Junior, al volante dell’ibrida Q4: 145 cavalli con la trazione integrale

Milano, 22 mar. Numeri che, secondo la casa, sono destinati a crescere con l’introduzione della nuova Ibrida Q4, l’unica tra le compatte premium a offrire anche la variante a trazione integrale con gestione automatizzata dell’asse di trazione posteriore e con il sistema Power Looping Technology che assicura la trazione su tutte e quattro le ruote anche a basso livello di carica della batteria. (Agenzia askanews)

Ma cosa c'è dietro questa accelerazione degli ordini? Quando sarà lanciato nell'aprile del 2024, il Junior ha avuto un inizio lento. Infatti, fino a ottobre 2024, l'Alfa Romeo non è riuscita a vendere più di 10.000 unità, ben al di sotto delle aspettative per un modello che avrebbe dovuto rinvigorire il marchio nel mercato dei B-SUV. (Italpassion IT)

L’esterno, a parte i cerchi in lega da 18" con disegno a tre petali, e l’abitacolo sono quelli delle altre versioni. Con la variante Q4, Alfa Romeo ha chiuso il cerchio per la sua ‘baby-crossover’, che adesso è disponibile anche mild hybrid a trazione integrale. (Corriere della Sera)