Addio al regista Kiarostami

Lo riferiscono le agenzie di stampa iraniane secondo quanto riporta la Bbc. Era in Francia per curare un tumore. Rimasto in Iran dopo la rivoluzione islamica del 1979, Kiarostami aveva realizzato oltre 40 film. Nel 1997 il regista aveva vinto la Palma ... (il Giornale)

Su altre fonti

Quello di Abbas Kiarostami era un cinema che aveva a che fare più con l'intensità della poesia che con il realismo in cui veniva ingiustamente confinato. Il suo talento era fatto di silenzi che dicevano più di tante parole. (left)

Kiarostami vinse la Palma d’oro a Cannes nel 1997 per “Il sapore della ciliegia”. Era malato da tempo. (La Prima Pagina)

Lo riferisce la Bbc che cita come fonti le agenzie iraniane. Il cineasta, nato a ... (Avvenire.it)

Malato da diverso tempo, il regista si trovava a Parigi per subire un intervento. Dopo essersi laureato in Belle Arti nella sua città, Teheran, decide di ... (SentireAscoltare)

Abbas Kiarostami. Tanti anni fa quasi nessuno conosceva Abbas Kiarostami, finché i Cahiers du Cinéma, prestigiosa ... (FareFilm)

È morto di cancro a Parigi Abbas Kiarostami, regista iraniano che si era imposto all'attenzione mondiale a partire dal 1990, con “Close Up”, considerato il suo capolavoro e ammirato da registi come Martin Scorsese e Nanni Moretti (che ha poi realizzato ... (euronews)