Come riconoscere la Bronchite Cronica

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Microbiologia Italia SALUTE

La bronchite cronica è una condizione respiratoria caratterizzata da infiammazione persistente dei bronchi, con produzione eccessiva di muco, che causa tosse cronica per almeno tre mesi all’anno in due anni consecutivi. Fa parte delle malattie polmonari ostruttive croniche (BPCO). Ma come fare per riuscire a riconoscere la Bronchite Cronica? Come riconoscere la Bronchite Cronica Sintomi della Bronchite Cronica 1. (Microbiologia Italia)

Ne parlano anche altre testate

«Più di 560 milioni di euro a carico del Sistema Sanitario nazionale». Un argomento affrontato nel corso del webinar promosso in collaborazione con il CEIS-EEHTA dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e con il contributo non condizionato di Sanofi, che ha visto la partecipazione di clinici, associazioni pazienti ed esponenti delle istituzioni per fare il punto sulla gestione integrata di questa patologia complessa. (Il Riformista)

La malattia, che colpisce polmoni e bronchi, riduce progressivamente la loro funzionalità, dato che va a restringere il lume delle vie aeree. Stiamo parlando di una patologia che viene annoverata al terzo posto come causa di decessi, dopo le malattie cardiovascolari e i tumori, ma la ricerca sta facendo grandi passi avanti. (il Giornale)

Quali sono i dati dei disturbi alimentari in Italia? "Oggi, in Italia, più di 3 milioni di persone soffrono di un disturbo alimentare. Ma forse il dato più allarmante è che, nel 2023, abbiamo avuto oltre 3000 morti, precisamente circa 3780. (Il Giornale d'Italia)

Siamo tutti esposti alla depressione”. (Adnkronos) – “La depressione si accompagna a un elevatissimo rischio di suicidio, si parla troppo poco di questa malattia” e uno dei motivi più importanti “è sicuramente lo stigma che accompagna la cura. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Questa condizione clinica influisce profondamente sulla qualità della vita, “rubando” circa 480mila anni di vita in salute e collocando l’Italia al secondo posto in Europa per impatto negativo, subito dopo la Germania. (Ok Salute e Benessere)

Abbiamo fatto in modo che la nostra protagonista, Beatrice Fiorentini, apparecchiasse una tavola alla quale, alla fine dello spot, saranno tutti invitati a sedersi. (Il Giornale d'Italia)