Engles, il partigiano che curava i poveri e non faceva pagare
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Vincenzo Profili, ex medico Asur, è il figlio di Engles Profili a cui da decenni è intitolato l’ospedale di Fabriano. Una famiglia molto conosciuta in città. Il dottore ora indagato per la morte della moglie non è più operativo in ospedale dal 1997 e si è sempre battuto contro i tagli della sanità che hanno riguardato anche il nosocomio che porta il nome del padre. Engles, il partigiano senza armi, antifascista e protagonista della Resistenza fabrianese, fu trucidato dai repubblichini fascisti il 22 aprile del 1944, a Cancelli e dove ogni anno si tiene la commemorazione. (Il Resto del Carlino)
Ne parlano anche altre fonti
Un doppio ricovero che ha insospettito l’ospedale ravvisando i sintomi di un probabile avvelenamento. Prima è finito in ospedale il marito, il giorno dopo la moglie. (Il Resto del Carlino)
La ricostruzione La donna morì il 25 maggio 2023 all’ospedale cittadino “Engles Profili”, intitolato proprio al suocero. (Leggo.it)
A legare i destini dei due coniugi, anche lo studio e la passione per il periodo della Resistenza fabrianese. Viscerale il legame del dottor Vincenzo Profili con uno dei periodo più bui della storia italiana. (Corriere Adriatico)
Fabriano (Ancona), 24 aprile 2025 – Medicine fai da te per uccidere la moglie gravemente malata e ormai costretta a letto. Lo ipotizza la Procura di Ancona che dopo aver indagato sulla morte di una anziana di Fabriano, Daniela Chiorri, 81 anni, ha chiesto il processo per il marito, Vincenzo Profili, 89 anni, ex medico dell’ospedale in pensione, anche lui fabrianese. (Il Resto del Carlino)
Dopo una vita trascorsa insieme, l’epilogo per i due coniugi è stato diverso: l’89enne Vincenzo Profili, figlio del medico e partigiano Engles, è uscito dall’ospedale intitolato a suo padre dopo quasi due mesi di ricovero. (Corriere Adriatico)