Strano avvistamento nei cieli del Sud: “Sono gli alieni?”

Per saperne di più:
Migranti

Un avvistamento singolare nel Sud Italia è stato segnalato da tantissimi utenti del web. Da ore i social sono invasi da filmati (sotto il video di Francesco Brillante con il fenomeno visto da Trapani) e foto che immortalano uno strano fascio di luce in cielo, accompagnati da commenti più o meno simili tra loro (“Sono arrivati gli alieni?”, “Guardate, un Ufo”). Quell’alone biancastro ben visibile nella serata di domenica dalla Puglia alla Sicilia è in realtà il razzo vettore che trasporta i satelliti Starlink (lasiciliaweb | Notizie di Sicilia)

Ne parlano anche altre fonti

All'incirca alle 21 di domenica 23 giugno, il cielo della nostra penisola è stato attraversato da una strana luce. A testimoniarlo sono le numerose riprese e immagini che hanno appunto immortalato questa misteriosa fonte luminosa mentre vola nei cieli del sud Italia, in particolare Sicilia, Calabria, Puglia e Basilicata, ma anche altre regioni del centro, come le Marche. (WIRED Italia)

Un misterioso fascio di luce è stato avvistato nei cieli del Sud Italia la sera di domenica 23 giugno, suscitando curiosità e stupore tra i residenti di Sicilia, Calabria, Campania, Puglia e Basilicata. (ilmessaggero.it)

Lo strano oggetto volante che sfrecciava a grande velocità è stato fotografato e ripreso tre le 21 e le 22 da numerose persone che vivono in Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia. C’è una strana luce sui cieli del Centro-Sud Italia, sembra un ufo. (Il Fatto Quotidiano)

Il video del misterioso fascio di luce e dell'oggetto non identificato avvistati nei cieli del Sud Italia

La maggior parte dei video mostrano quella che sembra una grande mongolfiera luminosa. Secondo il Centro meteorologico siciliano, l’avvistamento che sta interessando il Sud Italia sembrerebbe essere il razzo vettore dei satelliti Starlink (ragusah24.it)

Gli avvistamenti in cielo di oggetti difficili da identificare o di luci strane e fenomeni inspiegabili stanno diventando sempre più frequenti in ogni parte del mondo, Italia compresa, e, non essendoci spesso e volentieri alcuna spiegazione ufficiale circa la loro origine o natura, vengono proposte le ipotesi più disparate. (il Giornale)

L'evento, verificatosi tra le 21:30 e le 22:00, è stato segnalato in diverse regioni: Sicilia, Calabria, Campania, Puglia e Basilicata. I social media sono stati inondati di fotografie e video dell'avvistamento, con utenti sorpresi che hanno condiviso le loro impressioni e ipotesi. (Corriere TV)