Delmastro alla presentazione dell’auto della polizia penitenziaria

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere TV INTERNO

Le immmagini del sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro alla presentazione dell’autorobocop della polizia penitenziaria. ​​«L'idea di vedere sfilare questo potente mezzo, di far sapere ai cittadini come non lasciamo respirare chi sta dietro quel vetro oscurato, è per me una intima gioia» le parole del sottosegretario (Corriere TV)

Ne parlano anche altre testate

Il sottosegretario alla Giustizia, a un evento di presentazione di nuovi mezzi di massima sicurezza in dotazione alle forze dell'ordine, ha definito "una gioia" che i cittadini sappiano come "incalziamo chi sta dietro quel vetro e non lo lasciamo respirare". (Sky Tg24 )

È polemica sulle parole pronunciate il 13 novembre scorso dal sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, in occasione della presentazione della nuova vettura della polizia penitenziaria per il trasporto dei detenuti in regime di 41 bis. (il Giornale)

Fratelli d'Italia fa quadrato a difeda del proprio sottosegretario alla giustizia con delega alle carceri Andrea Delmastro del quale le opposizioni chiedono l'allontanamento dal governo per aver dichiarato alla presentazione delle nuove auto della polizia penitenziaria per detenuti al 41 bis di "provare gioia a non lasciare respiro a chi sta sull'auto della penitenziaria"-"Le parole di Delmastro nel presentare le vetture per il trasferimento di mafiosi e terroristi a regime di carcere duro - difende Delmastro il responsabile organizzativo del partito della premier Giovanni Donzelli- hanno il chiarissimo significato di non dare tregua e fiato ai mafiosi al 41 bis e quindi alla criminalità organizzata nel suo complesso. (Tiscali Notizie)

A quanto apprende l'Adnkronos, il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro replica così alle polemiche per le affermazioni, pronunciate ieri durante la presentazione della SsangYong Rexton Dream e-XDi220, la nuova autovettura blindata con cellula detentiva che il Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria ha fatto realizzare per il trasporto di detenuti al regime del 41-bis e di alta sicurezza. (Adnkronos)

(Adnkronos) – L’Ordine degli ingegneri della provincia di Milano esprime “forte preoccupazione” in merito alla recente disposizione del Comune di Milano (Disposizione n. 9/2024) che ha interrotto le attività dello Sportello unico per l’edilizia (Sue) e limitato drasticamente i canali di confronto tra cittadini, professionisti e l’Amministrazione. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La frase, ritenuta da molti inaccettabile, è stata pronunciata in un evento dedicato alla polizia penitenziaria, dove Delmastro ha descritto il veicolo come simbolo del rigore dello Stato nei confronti dei detenuti più pericolosi. (StatoQuotidiano.it)