Papa Francesco, 12 anni da Pontefice: i 12 momenti chiave
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nel 2013 la salita di Bergoglio al Soglio Pontificio Il faro acceso sui migranti e l’impegno per la pace. Viaggi, Giubilei e continui appelli in un mondo che cambia. Il 13 marzo del 2013 Jorge Mario Bergoglio veniva eletto Papa. Sono passati 12 anni dalla salita al Soglio Pontificio di Francesco. Anni intensi in cui il mondo è cambiato. Un lasso temporale in cui il Pontefice non ha mai mancato di far sentire la propria voce. (LAPRESSE)
Su altri media
Un anniversario che quest’anno vede il nostro papa in ospedale, ricoverato per curare una grave polmonite bilaterale. “Il 13 marzo 2013, esattamente 12 anni fa, veniva eletto papa il cardinale Josè Mario Bergoglio, che scegliendo per la prima volta nella storia della Chiesa, il nome di Francesco, improntava il proprio pontificato sui temi della pace e dell’umiltà. (altovicentinonline.it)
Papa Francesco, la sera dell'elezione, saluta i fedeli in piazza San Pietro. E chiede la loro preghiera e la loro benedizione - foto Ansa (Avvenire)
Il dodicesimo anniversario di pontificato di papa Francesco sarà il più difficile di tutti: anche se la prognosi è stata sciolta, il pontefice passerà questo giorno che dovrebbe essere di festa all’ospedale Gemelli di Roma. (Fanpage.it)
In piazza si aspettava l'annuncio di un altro nome, in tanti davano per quasi certo un italiano. Il nome di Bergoglio era girato, tra i papabili, nelee elezioni precedenti. (Famiglia Cristiana)
(Es 17,12) nel fare memoria dei Suoi dodici anni di Pontificato, ci è sembrato che questa immagine tratta dal libro dell’Esodo si adatti bene al momento che Lei sta vivendo. (Conferenza Episcopale Italiana)
Il suo nome era conosciuto dentro il sistema vaticano, ma dentro la Curia ratzingeriana fu un brutto colpo e in pochi (tra cui Il Sole 24 Ore) lo avevano visto arrivare “dalla fine del mondo”. Un conclave veloce, un giorno in tutto. (Il Sole 24 ORE)