L’Italia a Cannes 2025: Martone in concorso con "Fuori", due film in Un certain regard

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Il Festival di Cannes, che si terrà dal 13 al 24 maggio, vedrà l’Italia presente con tre pellicole, di cui una in corsa per la Palma d’oro. A rappresentare il cinema nazionale nella sezione principale sarà Fuori, il nuovo lavoro di Mario Martone, biopic dedicato alla scrittrice Goliarda Sapienza, interpretata da Valeria Golino. Il cast, che annovera anche Matilda De Angelis, Elodie e Corrado Fortuna, promette una narrazione intensa, già anticipata da una clip muta diffusa in queste ore.

Martone, reduce dalla partecipazione nel 2022 con Nostalgia, torna dunque sulla Croisette con un progetto che ripercorre la vita tormentata e anticonformista di Sapienza, figura emblematica della cultura del Novecento. Sebbene l’Italia possa contare su un solo titolo in concorso – un dato che stride con l’epoca d’oro di Fellini, Scola e Visconti, come ricordato dal delegato Thierry Frémaux –, altri due film approderanno nella sezione Un certain regard: Testa o..., le cui vicende narrative rimangono per ora avvolte in un alone di mistero, e un altro ancora non ufficialmente svelato.

Intanto, fuori dallo schermo, riaffiorano storie che intersecano il tema della violenza di genere. L’attrice Antonia Truppo ha rievocato le molestie subite a 13 anni su un autobus, episodio che all’epoca non suscitò lo scalpore che oggi, in un clima diverso, avrebbe provocato. Un racconto che, pur non legato direttamente alla kermesse, riflette un dibattito sempre più centrale nel mondo dello spettacolo.