PROVINCIA AUTONOMA BOLZANO * INCENDIO BOSCHIVO,: «PRATO ALLO STELVIO, BRUCIATI DAI 50 AI 60 ETTARI DI SUPERFICIE»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Giovedì 10 aprile 2025 (Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – /// Nella zona interessata dall’incendio sono bruciati dai 50 ai 60 ettari di superficie boschiva. Al lavoro vigili del fuoco volontari, del Corpo permanente e uomini del servizio forestale provinciale. Durante la notte la situazione continuerà a essere monitorata. I voli in elicottero, a causa dell’oscurità, sono stati sospesi e riprenderanno nella mattinata di venerdì 11 aprile, in concomitanza con la prosecuzione delle operazioni di spegnimento del grosso incendio. (agenziagiornalisticaopinione.it)
Ne parlano anche altri giornali
BOLZANO (l'Adige)
L'enorme colonna di fumo è ben visibile anche sulle webcam della zona. Sul posto si trovano tutti i vigili del fuoco volontari della zona. (Sky TG24)
PRATO ALLO STELVIO. I voli degli elicotteri sono stati fermati con l'arrivo del buio mentre la situazione continua a essere monitorata. Maxi incendio boschivo (VIDEO e ), evacuato un maso e si proteggono alcune strutture dalle fiamme. (il Dolomiti)
Il fumo in Val di Peio. Sono almeno un centinaio gli ettari di bosco colpiti: un’emergenza che ha richiesto l’intervento di centinaia di vigili del fuoco altoatesini anche con il locale Nucleo elicotteri. (LAdigetto.it)
Ancora fiamme in Alto Adige con un grande incendio boschivo che è divampato ad Agumes, in val Venosta. I vigili del fuoco sono al lavoro per spegnere le fiamme, con il supporto di elicotteri, ma la zona è difficile da raggiungere e l’approvvigionamento di acqua per le operazioni di spegnimento è complicato. (Virgilio)
Una grande sfida è l'approvvigionamento di acqua per lo spegnimento, che deve essere trasportata da lontano. Circa 100 ettari di bosco sono ormai interessati dall'incendio e il fuoco non è ancora sotto controllo. (giornaletrentino.it)