Il regista palestinese Ballal: un attacco forte, volevano uccidere

Il regista palestinese Ballal: un attacco forte, volevano uccidere Susya, 26 mar. - La polizia israeliana ha rilasciato il regista palestinese premio Oscar Hamdan Ballal, arrestato per aver, secondo gli agenti, "lanciato pietre" in seguito a quello che gli attivisti hanno descritto come un attacco da parte dei coloni israeliani nella Cisgiordania occupata.Basel Adra, che ha lavorato con Ballal al documentario vincitore dell'Oscar "No Other Land", ha postato su X una sua foto in ospedale poco dopo il rilascio con macchie di sangue sulla camicia. (L'Unione Sarda.it)

Ne parlano anche altri media

Rilasciato il regista palestinese Hamdan Ballal, autore del documentario Premio Oscar "No Other Land". Arrestato questo lunedì, dopo essere stato picchiato selvaggiamente da coloni israeliani in Cisgiordania (Euronews Italiano)

Anche il regista palestinese Hamdan Ballal, premio Oscar 2025 per il documentario No other land, che abita nel villaggio, è rimasto ferito e poi è stato arrestato dagli uomini dell'Idf, le forze armate israeliane. (Elle)

«Dopo essere stato ammanettato tutta la notte e picchiato in una base militare, Hamdan Ballal è ora libero e sta per tornare a casa dalla sua famiglia», ha dichiarato martedì Yuval Abraham, giornalista israeliano e co-regista di No Other Land, a proposito del collega palestinese. (Vanity Fair Italia)

Lea Tsemel, l’avvocato di Hamdan Ballal, annunciando il suo imminente rilascio, aveva riferito che il suo assistito e altri due palestinesi avevano trascorso la notte sul pavimento di una base militare, con gravi ferite riportate in seguito agli scontri. (Il Fatto Quotidiano)

"Hamdam Ballal è libero e tornerà a casa dalla famiglia", ha annunciato su X Yuval Abraham, collega del regista palestinese premio Oscar per “No Other Land” arrestato ieri dalle forze di sicurezza israeliane dopo gli scontri tra palestinesi e coloni in Cisgiordania (la Repubblica)

Cisgiordania, liberato il regista Ballal: "Io bendato e al gelo per 24 ore" 25 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)