Coppe europee – Via alla finale tricolore tra Chieri e Roma, Milano ospita Eczacibasi per il primo atto di Quarti di Champions
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’andata della Finale di CEV Challenge Cup in programma alle 20 su Rai Sport e DAZN, ore 20.30 per il match delle meneghine su DAZN e Sky Vigilia del primo dei due giorni dedicati alle coppe europee per le squadre della Serie A1 Tigotà. Domani, martedì 11 marzo, va in scena al Pala Gianni Asti di Torino la finale d’andata della CEV Challenge Cup. Se la contenderanno, in una finale tutta italiana, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e la SMI Roma Volley (Lega Pallavolo Serie A Femminile)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Senza Zakchaiou (infortunatasi nel riscaldamento del match contro Pinerolo e fuori uso per il resto della stagione) le biancoblù faticano a stare in … Nella finale d’andata della CEV Challenge Cup, disputata in un Pala Gianni Asti gremito e caloroso, le collinari cedono 2-3 alla Smi Roma, appena retrocessa in A2. (La Stampa)
Volley Retrocedere in Serie A2 e giocare la finale di CEV Challenge Cup 2025: incredibile ma vero. Preso atto dell'inedito ed impronosticabile epilogo dell'attuale stagione sportiva, non c'è... (Virgilio)
E' La Smi Roma a prendersi la finale di andata di CEV Challenge Cup. Tutto però è ancora in ballo e per decidere chi alzerà il trofeo sarà decisiva la sfida di ritorno in programma nel Palazzetto di Viale Tiziano martedì 11 marzo. (Tuttosport)
La Roma Volley, a tre giorni dall’inaspettata retrocessione in Serie A2, consegue in trasferta una sorprendente affermazione al tie-break sulla Reale Mutua Fenera Chieri ’76 nella finale d’andata della CEV Challenge Cup 2025 di volley femminile disputata al Palazzetto dello Sport “Gianni Asti” di Torino davanti a quasi 4000 persone. (News Sports)
In un Pala Gianni Asti gremito e trascinante, la squadra guidata da Giulio Cesare Bregoli, invece, ha faticato e ha ceduto per 3-2 (20-25, 25-17, 22-25, 25-18, 12-15) alla Smi Roma nel derby italiano di andata della finale di CEV Challenge Cup (Torino Cronaca)
Questo fa ben capire l’alto livello del campionato italiano rispetto agli altri europei. La partita inizia con un grande equilibrio fra i due sestetti che si trovano punto a punto per la prima parte del set (11-11). (La Gazzetta dello Sport)