La tempesta geomagnetica è in fase calante, il picco la sera del 16 aprile

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Latempesta geomagneticache hainvestito la Terra il 15 e 16 aprileè ora infase calante: il picco è stato raggiunto la sera del 16 aprile, tra le ore 18,00 e le 21,00, intensificando la tempesta fino a raggiungere laclasse G4, che indica un evento disevera intensità, in una scala che va da G1 a G5. Secondo quanto riportato dal sito Spaceweather.com,aurore borealisono state avvistate anche allelatitudini dell'Europacentrale, come in Francia. (giornaletrentino.it)

La notizia riportata su altre testate

Secondo le stime della NOAA (l’agenzia statunitense per la meteorologia spaziale), una seconda CME è in arrivo e potrebbe intensificare il fenomeno fino a una tempesta di classe G3, quindi moderatamente forte. (La voce del Trentino)

Latempesta geomagneticaprevista per la giornata del 16 aprile è già in corso: laprima Cme, o espulsione di massa coronale, hacolpito il campo magnetico della Terrain anticipointorno alle 19,30 ora italiana del 15 aprile, secondo quanto riporta il sito Spaceweather. (www.altoadige.it)

Terra colpita prima del previsto: oggi allarme tempesta geomagnetica G3

MeteoWeb (MeteoWeb)

MeteoWeb (MeteoWeb)