Elezioni comunali a Bari e Lecce: il punto del direttore Mimmo Mazza

Elezioni comunali a Bari e Lecce: il punto del direttore Mimmo Mazza
La Gazzetta del Mezzogiorno INTERNO

I baresi scelgono di non cambiare, rinnovando il patto di governo con il centrosinistra che dura ormai da un ventennio. Merito di Vito Leccese, uomo macchina del Comune di Bari nelle lunghe stagioni dei sindaci Decaro e Emiliano, demerito del centrodestra che ancora una volta ha fallito l’appuntamento con le amministrative. Il candidato sindaco Fabio Romito ha una unica colpa: aver accettato una designazione giunta con colpevole ritardo da parte di una coalizione che per lungo tempo è parsa indecisa a tutto. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Ne parlano anche altri giornali

– Adriana Poli Bortone torna sindaco di Lecce. A quasi 81 anni, la storica esponente della destra (Movimento Sociale Italiano prima, Alleanza Nazionale poi) ha strappato al ballottaggio la poltrona al primo cittadino uscente Carlo Salvemini (centrosinistra) per un pungo di voti (50,69% contro 49,31%). (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Adriana Poli Bortone torna sindaco di Lecce a 81 anni. Chi è l'ex ministra e storica esponente della destra