Pensioni, 23 nuovi lavori usuranti: anche i bidelli ed i macellai potranno smettere di lavorare prima degli altri

Leggilo.org INTERNO

Il Governo di Mario Draghi al lavoro per dire addio a Quota 100, la riforma pensionistica fortemente voluta dalla Lega.

Secondo il sistema Fornero l’età per ritirarsi dal lavoro è 67 anni.

Ma il Governo Draghi sta valutando d’introdurre una super ape sociale che prevede di anticipare la pensione – a partire dal prossimo 31 dicembre – ma non per tutti.

Con Quota 100 ci si può ritirare già a 62 se si hanno almeno 38 anni di contributi. (Leggilo.org)

La notizia riportata su altre testate

E’ uno dei passaggi chiave della riforma delle pensioni a cui sta lavorando il governo e che è passata dalla Commissione istituzionale sui lavori gravosi. Si tratterebbe di una vera e propria rivoluzione considerato che oggi sono appena 15 i lavori considerati gravosi. (Livesicilia.it)

Per avvalersi dell’esonero dei contributi occorre peraltro essere in regola con il versamento dei contributi previdenziali (DURC – Documento Unico di Regolarità Contributiva). L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha fornito, mediante messaggio n. (MetaNews)

Su quanto prende di pensione chi esce con Quota 100, inoltre, il calcolo viene effettuato con le regole che sono già in vigore Quanto prende di pensione chi esce con Quota 100: calcolo e brochure Inps. (InvestireOggi.it)

Si allarga la platea dei beneficiari dell’uscita dal lavoro a 63 anni: la Commissione per i lavori gravosi ha infatti individuato delle nuove mansioni che presentano un indice combinato di malattie professionali e infortuni sopra la media. (La Legge per Tutti)

Quindi, possono accedere alla RITA con 57 anni di età, solo se rispettano determinati requisiti. I requisiti richiesti sono nel caso di lavoratore disoccupato da molti anni, dieci anni prima dell’età pensionabile, minimo 20 anni di contributi di cui almeno 5 versati in un fondo pensione (Informazione Oggi)

Sono in tutto 27 le categorie che potrebbero rientrare nella nuova "Super ape sociale", la riforma prevista entro fine anno per l'uscita anticipata dei lavoratori occupati in mansioni usuranti. Martedì 21 Settembre 2021, 16:19 - Ultimo aggiornamento: 16:29. (ilmessaggero.it)