Taglio dei fondi Usa alle Ong: «Brusco rientro in Puglia»

«La ratio dietro questa decisione di Trump mi sfugge. Sospensione dei finanziamenti, anche solo per 90 giorni, significa licenziamenti, chiusura e morte. L'impatto sulle popolazioni è inestimabile». Francesco Salamina, leccese, da oltre vent'anni professionista nel settore della cooperazione internazionale, commenta così l'ordine esecutivo firmato dal presidente americano di sospendere gli aiuti di Usaid, l'agenzia americana che si occupa dell'assistenza ai progetti di sviluppo e degli aiuti umanitari per i paesi esteri. (quotidianodipuglia.it)
Ne parlano anche altri giornali
Il prossimo 28 marzo, venerdì, nell’aula Caldora dell’Unical, dalle 8,30 alle 18,30, si discuterà di “malnutrizione, sarcopenia, cachessia e conseguenze cliniche nel paziente oncologico: ruolo nella terapia nutrizionale. (Corriere di Lamezia)
«Si tratta di una decisione violenta che mette a rischio la vita delle persone». Giampaolo Silvestri, segretario generale di Avsi, dice a Tempi che la decisione dell’amministrazione Trump di chiudere Usaid e di congelare fondi per progetti già contrattualizzati è gravissima. (Tempi.it)
“Voglio rassicurarvi che stiamo adottando tutte le misure possibili per limitare l’impatto di queste nuove politiche sui bambini che aiutiamo e sul nostro personale”, aveva scritto Regina De Dominicis, direttore Unicef per l’Europa e l’Asia Centrale dell’Unicef, in una mail riservata a dipendenti e collaboratori Unicef sulle conseguenze della decisione di Donald Trump di congelare i fondi UsAid (United States Agency for International Development). (Il Fatto Quotidiano)

Il direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, parlando in una conferenza stampa, ha detto che “le interruzioni nei programmi contro l’Hiv potrebbero vanificare 20 anni di progressi” e causare più di 10 milioni di casi aggiuntivi di infezioni da Hiv e tre milioni di decessi correlati all’Hiv, sottolineando che si tratta di “più del triplo del numero di decessi dell’anno scorso”. (Rivista Africa)
All'inizio di questa settimana, ho visto di persona le conseguenze della crisi dei finanziamenti visitando la regione di Afar, nel nord dell'Etiopia, e Maiduguri, nel nord-est della Nigeria. (UNICEF Italia)
La decisione del presidente americano Donald Trump di congelare tutti i finanziamenti di Usaid, l’agenzia americana per la cooperazione internazionale, ha seminato caos in tutto il mondo. Gli Stati Uniti sono uno dei due principali donatori—l’altro è l’Unione Europea—e ogni anno spende centinaia di miliardi di dollari per attività di sviluppo e di assistenza umanitaria. (L'HuffPost)