Torna l’ora legale: lancette avanti di un’ora
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nella notte tra sabato e domenica gli svizzeri perderanno un’ora di sonno a causa dell’entrata in vigore dell’ora legale. Alle 2.00, gli orologi andranno avanti di un’ora, alle 3.00. L’ora normale sarà ripristinata il 26 ottobre. Il cambio è automatico per la maggior parte degli orologi delle stazioni, dei campanili, delle scuole e dei semafori. In genere è così anche per i telefoni cellulari, i computer e altri dispositivi connessi. (RSI Radiotelevisione svizzera)
Su altri giornali
Ma c’è di più: “Tutti la chiamano ora legale, ma in realtà è un'ora di salute per tutti, a partire dai più piccoli”. Arriva l’ora legale, c’è chi teme l’effetto stanchezza e chi la aspetta per vivere giornate più lunghe. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Da stanotte è tornata l'ora legale, con le lancette dell'orologio che alle 2 sono state messe avanti di un'ora: un passaggio che in molti ritengono abbia effetti negativi su salute, energia, bollette e ambiente. (Secolo d'Italia)
Si passa all’ora legale: 60 minuti di sonno in meno ma serate più "luminose" L'ora legale resterà attiva fino all’ultima domenica di ottobre, domenica 26. (il Dolomiti)
Ci siamo. Anzi, ci risiamo. Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2025 le lancette degli orologi andranno spostate un’ora avanti per il passaggio all’ora legale. Notizia negativa? Tuttavia porterà allo stesso modo qualche scompenso a livello fisico, che si manifesterà nei giorni immediatamente successivi al cambio dell’ora. (TargatoCn.it)
Fino al 26 ottobre, è in vigore l’ora legale, che la Società italiana di Medicina ambientale (Sima) presieduta dal veneziano Alessandro Miani chiede al governo di rendere permanente. La raccolta firme lanciata allo scopo insieme a «Consumerismo No Profit» sul sito change. (Corriere della Sera)
Come sempre l’orario viene spostato in piena notte in modo da non interferire troppo con le attività giornaliere. Da poche ore è tornata l’ora legale: questa notte alle ore 2:00 tutti hanno spostato in avanti la lancetta di un’ora. (vulturenews.net)