Il mare italiano. Vacanze 2024 all'estero: dove vanno gli italiani | Dove Viaggi

Il mare italiano. Vacanze 2024 all'estero: dove vanno gli italiani | Dove Viaggi
DOVE Viaggi ESTERI

Vacanze 2024 all’estero. Secondo il report di Assoviaggi Confesercenti, rincari e guerre non fermano la voglia di muoversi degli italiani. Nel lungo raggio dominano gli Usa come destinazione favorita. Ma anche Grecia e Spagna (DOVE Viaggi)

Su altri media

Se, a livello nazionale, si sono avuti quattro mesi veramente positivi con un +9,5% rispetto al 2023, la crescita, confermata anche per l'estate, sembra essere però sotto le attese. FOLLONICA – Turismo tra alti e bassi in questo avvio di stagione. (IlGiunco.net)

Inflazione, aumenti generali dei prezzi e guerre sembrerebbero non voler fermare la voglia di scoprire il mondo di noi italiani. Vi basti pensare che, secondo quanto emerge da un'indagine di Assoviaggi Confesercenti, realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze, su un campione di 671 Agenzie di Viaggio, tra giugno e agosto saranno circa 4 milioni gli italiani che si metteranno in viaggio grazie ai servizi delle agenzie di viaggi, per un aumento complessivo delle prenotazioni del +3,5% rispetto all'estate 2023. (SiViaggia)

Che si tratti di esplorare spiagge paradisiache, immergersi in culture millenarie o vivere esperienze mozzafiato nella natura incontaminata, quest'anno offre un ventaglio di possibilità per soddisfare ogni desiderio di viaggio. (Prima Lecco)

Per 4 mln vacanze in adv: in calo mare Italia, bene estero

Tra le mete più apprezzate e gettonate rientra senza dubbio la Sardegna. Un trend importante che accompagna con slancio verso il periodo estivo e conferma il boom del 2023 che, come da dati Istat, ha restituito numeri da record, con 134 milioni di arrivi nelle strutture ricettive, pari a un +13,4% rispetto al 2022. (ilmessaggero.it)

Secondo il report di Assoviaggi Confesercenti, rincari e guerre non fermano la voglia di muoversi degli italiani. Vacanze 2024 all’estero. (DOVE Viaggi)

Un risultato in crescita, anche se agli ottimi risultati dei primi quattro mesi dell’anno (+9,5% sul 2023) è seguito un periodo di rallentamento, sotto le attese delle imprese del turismo organizzato. E anche tra questo giugno e agosto saranno circa 4 milioni quelli che si metteranno in viaggio grazie ai servizi delle agenzie di viaggi, per un aumento complessivo delle prenotazioni del +3,5% rispetto all’estate 2023. (Travelnostop.com)