Le prime informazioni utili alla cittadinanza in attesa della visita dei reali

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Ravenna&Dintorni INTERNO

Le prime informazioni utili alla cittadinanza in attesa della visita dei reali Resteranno chiuse le Guido Novello, Mordani e San Vincenzo de Paoli, il Museo Dante e Casa Dante. Durante l’intera giornata i corrieri non potranno accedere al centro e sono previste nuove modifiche alla mobilità La città si prepara ad accogliere re Carlo III e la regina Camilla, sovrani del Regno Unito, insieme al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che saranno in visita a Ravenna il prossimo 10 aprile. (Ravenna&Dintorni)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Poi, sono curioso di vederli, perché dopotutto fanno un certo effetto, però allo stesso tempo bisogna ricordarsi che sono due persone come tutte le altre. Credo che l’organizzazione sia complicata e voglio capire che impatto avrà sulla città. (Il Resto del Carlino)

Sono molto curiosa di vederli di persona perché li ho sempre seguiti in televisione, è un’occasione unica Trovo che l’arrivo dei reali sia una cosa molto positiva per la città, ma bisogna anche sapersela giocare bene. (Il Resto del Carlino)

I protagonisti dei prossimi eventi, infatti, rappresentano, con le loro idee e con il loro status, un vero messaggio di speranza. La settimana che sta per iniziare porterà con sé degli avvenimenti extra ordinari. (La Stampa)

"Io credo che a Ravenna il turismo non manchi – commenta Elena Mecalli – e con la visita dei reali d’Inghilterra e Mattarella ci potrà essere solo un ritorno maggiore. L’apertura del Museo Byron è sicuramente un elemento che di per sé può attirare un maggior numero di turisti britannici, a maggior ragione se vedranno che anche re Carlo e Camilla lo hanno visitato. (Il Resto del Carlino)

Io ci spero, ma non è scritto sulla pietra. Stefania Fabbri, che gestisce la Boulangerie di Nonna Iride in via IV Novembre, racconta: "In questi giorni, si sente dire che la visita di re Carlo e Camilla porterà visibilità e turismo. (Il Resto del Carlino)

Oltre a tiratori scelti piazzati in alcuni punti strategici della città e agli artificieri che, con l’ausilio pure di cani specializzati, dovranno monitorare eventuali contenitori sospetti o comunque pacchetti abbandonati, tutte le forze di polizia saranno impegnate sul campo, nessuna esclusa. (Il Resto del Carlino)