SIGNORI SVEGLIA! Ma perché sulle bordate tra Luciana Littizzetto e l'Esercito Italiano nessuno ha il coraggio per dire la verità? Qui vi serviamo l'Italia (che non volete vedere)
Luciana Littizzetto è stata denunciata, dopo aver gettato “una bomba a mano mediatica” contro l'Esercito italiano. I militari italiani ancora una volta perdono l’occasione di uscire “dall’angolo” dove gli ordini da caserma li hanno gettati. Il tenente colonnello Pasquale Trabucco, presidente dell’associazione “4 novembre”, ha presentato una querela presso il Tribunale di Milano (MOW)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Ci sono stati, infatti, numerosi militari che, a commento delle nostre pagine, hanno voluto esprimere la propria idea su quanto detto da Littizzetto, ricordando il proprio passato, o quello dei parenti, nelle Armi. (il Giornale)
"Sig.ra Littizzetto, sono il Presidente Nazionale dell’Associazione delle Famiglie dei Caduti e dei Mutilati dell’Aeronautica e ammetto che non seguo molto le trasmissioni televisive di un certo tipo", scrive il generale Tosi in una lettera citata dal Giornale: "Solo in ritardo ho avuto notizia delle sue espressioni di... (Liberoquotidiano.it)
Beppe Cruciani è intervenuto su una delle vicende che in questi giorni ha scatenato maggiori polemiche, e che vede al centro dell'occhio del ciclone Luciana Littizzetto. Nel corso dell'ultima puntata della Zanzara, il giornalista ha infatti commentato il caso che sta dividendo l'opinione pubblica. (il Giornale)
L’oggetto di scontro risale all’intervento del 9 marzo scorso della comica piemontese a Che Tempo Che Fa su Nove, in cui ha preso di mira i soldati italiani così: "Non siamo capaci di fare le guerre, facciamo carissimo a combattere. (Liberoquotidiano.it)
“Allora ragazzi, immaginate questa scena”, ha esordito Cruciani, “una giornalista di sinistra, insomma di quell’area lì, fa una domanda a un politico di destra, per esempio a Ignazio La Russa o a Salvini, e questo politico reagisce in malo modo, magari prende i capelli della giornalista. (Nicola Porro)
Nuove polemiche sulle parole (satiriche) indirizzate alle Forze Armate da Luciana Littizzetto durante la puntata di Che tempo che fa dello scorso 9 marzo. L’Osservatorio vittime del dovere, presieduto dall’avvocato Ezio Bonanni, ha deciso di avviare una class-action al fianco del Tenente Pasquale Trabucco, che nei giorni scorsi ha fatto sapere di aver sporto querela contro Littizzetto alla procura della Repubblica di Milano (Open)