Natale e le festività in dialetto bresciano, le frasi più conosciute
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Alcune frasi in dialetto lombardo, bresciano e meneghino per fare gli auguri di buon Natale e, più in generale, legati al periodo delle festività. Il periodo più atteso dell'anno Da sempre per i più piccoli ma anche per gli adulti il Natale è il momento più atteso dell'anno: per i primi la frenesia dei regali e dell'arrivo di Babbo Natale la fa da padrona, per i secondi è l'occasione per staccare la spina, allontanare i problemi e sedersi a tavola in serenità. (Prima Brescia)
Se ne è parlato anche su altri giornali
(Agenzia Vista) Calabria, 25 dicembre 2022 "Buon Natale Calabria, voglio rivolgere i miei auguri a tutti i calabresi, a chi è solo e a chi sta lavorando", le parole del presidente della Calabria Occhiuto in un video postato sui social. (Liberoquotidiano.it)
Partiamo da Barcellona-Inter (3-3) del 12 ottobre 2022. Riviviamo il 2022 dell’Inter attraverso le cinque migliori partite dell’anno. (Inter-News)
Frodi via SMS: a cosa fare attenzione per non cadere nella trappola. Di solito quando si tratta di truffe telefoniche nessuno pensa che le frodi possono arrivare via SMS. Infine, ecco le frodi via SMS con aggiunta di malware (software, programma o codice dannoso che mette a rischio il sistema informatico di un utente) (InformazioneOggi.it)
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su Natale 2022 ATTIVA GLI AGGIORNAMENTI Buon Natale 2022, immagini di auguri e Gif da scaricare gratis il 25 dicembre Per augurare un Buon Natale ad amici e parenti vi abbiamo lasciato una selezione di immagini e Gif originali, da quelle divertenti a quelle religiose. (Fanpage.it)
Le più belle frasi di Natale simpatiche e divertenti per gli auguri spiritosi da inviare a tutti gli amici, parenti e colleghi di lavoro, immagini natalizie e video da condividere. (www.controcampus.it)
È arrivato il momento più magico dell'anno: il Natale. Così anche nell'era della digitalizzazione, in cui ormai neanche ci si telefona più, ma si comunica soprattutto via chat, a dicembre torna in auge il classico biglietto scritto a mano. (ilgazzettino.it)