La provocazione di Franceschini: ai figli solo il cognome materno | Capezzone e Troili in diretta

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Radio Radio INTERNO

Un ‘risarcimento’ per le donne, così enuncia il suo nuovo disegno di Legge l’ex Ministro Pd Franceschini: ‘ai figli solo il cognome della madre’. Non lotte sociali, non lotte per la parità salariale, per il contrasto alla violenza di genere. Non lotte per agevolazioni studentesche e dei lavoratori, di qualsiasi sesso essi o esse siano. Il Ministro Franceschini propone l’obbligatorietà di porre ai figli il cognome della madre. (Radio Radio)

Su altre testate

Bebe Vio Grandis – che alle ultime Paralimpiadi ha gareggiato con il “nuovo cognome” – è certamente la più famosa, ma non è l’unica: in Italia aumentano le persone che decidono di modificare il proprio cognome aggiungendo quello materno. (Famiglia Cristiana)

È questa la proposta che l’ex ministro della Cultura, Dario Franceschini , ha annunciato il 25 marzo e che si prepara a depositare al Senato. Una modifica radicale, motivata – nelle parole dello stesso senatore dem – da una volontà di “risarcimento storico” dopo secoli in cui il cognome paterno è stato attribuito in automatico, contribuendo a quella che definisce una «ingiustizia e una disuguaglianza di genere» che ha avuto «non solo un valore simbolico, ma anche culturale e sociale». (Il Sole 24 ORE)

Il senatore Dem annuncia la presentazione di un disegno di legge a titolo personale: "É un risarcimento per una ingiustizia secolare" ROMA – “Ai figli solo il cognome della madre”: l’idea non arriva da un’associazione femminista, transgender, da un gruppo di attivisti per i diritti civili, né tanto meno da una o più parlamentari del ‘gentil’ sesso. (Dire)

Dario Franceschini, colonna della segreteria del Pd ed ex ministro della Cultura, è finito al centro di uno scontro politico e mediatico dopo aver proposto una legge per dare ai figli che nasceranno il cognome della madre. (Virgilio Notizie)

La proposta arriva mentre Palazzo Madama discute alcune proposte in commissione Giustizia proprio sul tema del cognome: “Anziché creare infiniti problemi con la gestione dei doppi cognomi, stabiliamo che dalla nuova legge prenderanno il solo il cognome della madre. (Demografica | Adnkronos)

Nell’ultima puntata della Zanzara, Giuseppe Cruciani ha commentato così le recenti proposte della sinistra italiana e il caso di Claudio Bisio alla manifestazione “Una Piazza per l’Europa” di Michele Serra. (Nicola Porro)